yost.technology
Scopri l'esclusivitĂ  del nostro servizio per fare e gestire
siti vetrina, blog, siti e-commerce

Come capire i costi per realizzare un sito aziendale?

Per capire i costi per realizzare un sito aziendale serve capire i singoli costi della realizzazione

  • Progetto iniziale
  • Scelta tecnica
  • Grafica e impostazione
  • Contenuti
  • Gestione
  • Strategie
  • Pubblicità
  • Post messa in rete

Insistiamo molto nelle nostre pagine sulla comprensione di queste voci spesa perché sono anche voci strategiche che permettono all'azienda di capire meglio l'insieme. Per capire i costi per realizzare un sito, dal nostro punto di vista, c'è solo una soluzione: capire nell'insieme i passaggi  della realizzazione e quantificare il lavoro da fare almeno in termini di tempo (di conseguenza poi si riflette sulla competenza). Ecco che capire i costi per realizzare un sito, diventa molto più semplice.

Un testo ottimizzato seo ha un costo medio di 150/200 euro; di primo impatto sembra un prezzo folle ma se si inizia a scrivere, a provare ("tanto è facile scrivere un testo per il sito") ci si rende conto che nella stesura di un testo c'è un grande lavoro, ci sono diverse ore di lavoro e l'ottimizzazione seo è un'attività che richiede competenza (non può essere fatta da chiunque). Dopo qualche prova, dopo aver scritto qualche pagina, ci si rende conto che scrivere un testo per il sito non è facile e non conviene assolutamente fare da soli; ecco che una spesa di 150/200 euro non è più così folle, ma giusta.

 

Come capire i costi per realizzare un sito aziendale?

1 - Progetto iniziale per realizzare un sito aziendale

Cosa si aspetta l'azienda dal sito? Parlare di soldi, a prescindere, è molto azzardato perché ogni prezzo deve essere tarato su quello che si aspetta l'azienda o meglio su quello che serve fare per raggiungere gli obiettivi minimi che l'azienda vuole raggiungere con il sito.

Sito e-commerce? Sito vetrina, sito per mettere online gli orari del negozio o dell'ufficio aperto al pubblico, sito per schede tecniche post vendita? Sono tanti i possibili obiettivi ed è impossibile fare un prezzo senza definirli (al massimo è l'azienda che insieme agli obiettivi cerca di dare un budget di disponibilità).

In base all'entità del lavoro il progetto è più o meno approfondito, tenendo presente che per un sito vetrina di poche pagine si parla di un lavoro di poche ore, mentre per un-ecommerce si deve già ragionare con altri parametri di tempo.

2 - Aspetti tecnici del sito, scelta tecnica di vista.

Non tutti i siti sono uguali, non tutte le parti tecniche sono uguali per questo è fondamentale capire per cosa si sta spendendo. Stesso discorso vale per il servizio hosting, che deve essere analizzato nel medio lungo termine.

  • Il servizio, noi abbiamo scelto di investire in un nostro progetto tecnico per fornire un vero e proprio servizio. Pensiamo noi a tutto, dal servizio hosting alle funzionalità, con costi chiari nel tempo e possibilità di avere sviluppi personalizzati su misura.

Perché un servizio con le tante opzioni che offre il mercato? La nostra scelta è legata ad esperienze dirette in cui ci siamo resi conto che per gestire una piattaforma, servono precise competenze (difficili da trovare in un'azienda). Ecco che il servizio diventa un valore aggiunto nella realizzazione di un sito perché si ha sempre un team di lavoro in grado di occuparsi di tutta la gestione tecnica.

3 - Contenuti, impostazione, grafica

Non si scrivono i testi e si passano alla web agency, piuttosto si valuta insieme cosa scrivere perché i testi hanno un ruolo importantissimo. I testi devono presentare al meglio l'azienda e devono farla trovare nei motori di ricerca, quindi essere scritti per far trovare il sito nelle prime posizioni, concordando come si vuole essere trovati.

La seo...

Non facciamo tanti discorsi seo in questa pagina ma pensate un attimo a quanto è importante per un sito essere trovato. Un cliente digita una frase di ricerca e trova il sito, ecco la forza della seo! Certo si possono usare anche altre forme pubblicitarie per arrivare al cliente ma sempre serve investire per una comunicazione di base che accolga il cliente nel sito.

La grafica

Anche la grafica merita qualche appunto perché spesso vince l'effetto Wow senza analizzare strategie, contesto, obiettivi. Bello il sito.. ma cosa fate? Ovviamente il cliente non contatta per chiedere, semplicemente lascia perdere e cerca altrove. Stesso risultato se i testi sono fatti in casa.

Un grafico investe del tempo per coordinare l'insieme (ecco perché mentre un software a random è gratuito o costa poche decine di dollari, un grafico parte da 3/4mila euro per una grafica aziendale poi bisogna convertire il progetto in grafica per il web e renderlo compatibile per i vari device o predisporre grafiche differenti per i vari device). Una grafica nel suo insieme parte da 4/5mila euro per un sito vetrina e 8/10mila per un sito e-commerce.

Chi sei  |  cosa fai  |  dove sei  |  cosa proponi. Questi devono essere concetti molto chiari nel sito e la grafica deve essere a servizio degli obiettivi.

4 - Strategie e marketing

Il marketing è una voce spesa che non si trova facilmente nei preventivi.

Nel contesto strategie e marketing rientrano anche le funzionalità di supporto alle strategie e al marketing. Poter scegliere o avere precise funzionalità permette di attuare strategie personalizzate (aspetto cardine del nostro servizio tecnico).

Che marketing può dare maggiori soddisfazioni per il profitto aziendale?

Ecco che quando non si dà il giusto peso alle strategie, ci si trova con siti che mettono promozioni sballate, pacchetti che costano più della somma dei singoli prodotti, offerte a caso perché non si è pensato, prima di spendere, né alle strategie né alla pubblicità, né al marketing.

Non ha senso avere un negozio fisico e tenere il sito diviso (cercando la partita iva, si trovano entrambi) e questi sono aspetti strategici da considerare, soprattutto nel valore delle consulenze che portano alla realizzazione. Non è vero che fare un sito è facile e lo si può fare senza competenza, si fa tecnicamente un sito così, ma è inutile se non dannoso per l'azienda!

Strategie, marketing, pubblicità sono costi costanti che devono essere considerati nel prospetto spesa del sito (ecco perché sopra abbiamo scritto che neanche con una spesa costante di 290 euro al mese è possibile gestire un sito aziendale), tenendo presente che possono servire più figure professionali, sempre in rapporto alla dimensione dell'azienda.

5 - pubblicità

La pubblicità non si nomina mai, forse perché è risaputo che si tratta di una voce spesa molto variabile (Amazon 2022 ha speso più di 20 miliardi). È pur vero che si parla di un aspetto astratto che potenzialmente non ha nulla a che fare con il sito ma è un po' come compare una macchina e non interessarsi troppo di quanto consuma, dei costi per mantenerla.

In base alle strategie, in base al marketing, in base all'impostazione del sito, la pubblicità permette di arrivare in vari modi, al cliente finale. Come si arriva al cliente finale? Che tipo di pubblicità è più conveniente per l'azienda, rispetto al settore, concorrenza e obiettivi?

Come capire i costi per realizzare un sito aziendale? Seguendo questo schema non si arriva ad un prezzo ma ad una consapevolezza che il prezzo deve essere personalizzato, il prezzo deve essere fatto per la specifica azienda, evitando quegli approcci pressapochisti che parlano, più o meno di 2-3000 euro o peggio di qualche centinaio di euro per fare tutto (pulizie di casa, comprese).

Prospetti, progetto e preventivo di un sito, solo su misura

Cerchiamo sempre di lavorare su misura; scrivere che un sito vetrina costa 5/6/7 mila euro, senza capire per cosa si spende o cosa serva all'azienda, ha poco senso.

Una grafica può costare 4/5/6mila euro ma anche 8/10/12 mila per questo si deve lavorare su misura.

Facciamo anche nelle nostre pagine delle simulazioni, dei prospetti/preventivo (e-commerce con 50 prodotti, grafica su misura, funzionalità di base con range spesa 18/22 mila euro o sito vetrina con grafica di base e ottimizzazione seo da 7/8 mila euro) ma il nostro consiglio è sempre quello di lavorare su misura, capire cosa vuole fare l'azienda, cosa può fare l'azienda ed eventualmente ragionare su un approccio in progress, senza mai adattare troppo l'insieme.

Inserito il:22/03/2023 12:55:34
Ultimo Aggiornamento:27/11/2024 15:19:19
Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
Con yost.technology puoi rendere unico il tuo sito e-commerce
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445