Indicizzare e posizionare un sito?
Indicizzare e posizionare un sito sono due concetti diversi, entrambi importanti per capire la professionalità di una web agency:
- Posizionamento di un sito: insieme di strategie che permettono di comparire tra le prime posizioni dei motori di ricerca (SEO strategica, analisi concorrenza, piano redazionale, testi ottimizzati).
- Indicizzazione: semplice segnalazione a Google della presenza di un sito. In realtà Google lo rileva automaticamente e lo cataloga secondo i suoi parametri.

Se stai pagando per essere indicizzato, fermati: l’indicizzazione è gratuita. Per rendere visibile il sito davvero, occorre investire nel posizionamento.
Come capire la professionalità di una web agency?
Il linguaggio usato fa capire il livello di competenza:
- "Pensiamo noi all'indicizzazione" = operazione tecnica minima, pochi secondi di lavoro, non strategica.
- "Pensiamo noi alla SEO o al posizionamento" = lavoro strategico complesso: analisi del mercato e concorrenza, definizione del modo in cui l’azienda vuole essere trovata, stesura piano redazionale, creazione di contenuti ottimizzati (costo reale: almeno 100 euro per pagina, considerando analisi, scrittura, revisione e pubblicazione).
Da un punto di vista legale ed economico, è importante distinguere le due voci. Contratti mensili per indicizzazione pura non hanno senso. Contratti per interventi SEO reali definiscono obiettivi, tempi e attività, e permettono di controllare passo passo il lavoro della web agency.
Cosa differenzia indicizzare e posizionare un sito?
- Indicizzazione: gratuita, segnalazione automatica a Google.
- Posizionamento: strategia complessa che parte dall’analisi e si concretizza con testi ottimizzati, aggiornamenti, pianificazione e monitoraggio costante.
Può un sito con lavoro SEO costare poco?
No. Un sito, tra progetto, scelta tecnica, contenuti, grafica, impostazioni e strategie SEO, non può essere economico senza compromettere risultati e immagine aziendale. Un progetto SEO concreto richiede almeno un anno di lavoro e un investimento proporzionato (anche 5-6 mila euro, a seconda della complessità e degli obiettivi). Un testo ottimizzato SEO richiede minimo 3-4 ore di lavoro tra raccolta materiale, scrittura, revisione, formattazione e pubblicazione.
Ogni azienda deve comprendere bene costi e valore della SEO prima di investire: un sito economico ma con contenuti poco strategici può rappresentare un costo reale, sotto forma di opportunità perse e immagine compromessa.

