Strategie pubblicitarie in un sito aziendale
Se hai un sito e cerchi strategie pubblicitarie per farlo conoscere, sei nel posto giusto perché noi ci occupiamo di strategie pubblicitarie di un sito, cercando sempre di confezionare, su misura, ogni scelta.
- Quali sono gli obiettivi di un sito?
- Perché l'azienda ha scelto di investire in un sito?
- Cosa fare per raggiungere gli obiettivi?
Le strategie pubblicitarie, il post messa in rete di un sito aziendale sono una parte del progetto che deve sempre essere visto e analizzato nel suo insieme.
Un sito deve arrivare al cliente finale e, per farlo, serve investire in strategie seo o in strategie PPC (social e motori di ricerca), in strategie seo, strategie di visibilità naturale.
Si scrivono dei testi come possibile risposta ad una possibile domanda del cliente. Il testo deve essere la miglior risposta possibile per il cliente finale.
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Il ppc, o pubblicità a pagamento
L'alternativa alla seo è il ppc e anche se si opta per il ppc serve sempre investire nella comunicazione, perché il ppc "porta gente al sito", ma non ci sono garanzie di conversione e senza una adeguata comunicazione è complesso avere riscontri.
Il ppc è una strategia a pagamento, che consiste nel definire parole chiave e piccole frasi che, se cercate dal cliente, fanno apparire l'inserzione del sito. Senza dubbio si genera traffico, ed il vantaggio del ppc è nelle tempistiche che sono davvero istantanee.
Lo svantaggio del ppc è che funziona fino a quando si paga, a differenza della seo che richiede un tempo maggiore per "partire" ma è costate nel tempo.
Quali sono le migliori strategie pubblicitarie per un sito aziendale?
Impossibile dare una risposta generica, senza fare delle considerazioni e delle contestualizzazioni perché tutto quello che è marketing non permette troppe generalizzazioni. Ogni azienda deve valutare le migliori soluzioni rispetto al suo contesto, le migliori strategie pubblicitarie per il proprio sito; fare un discorso generale a priori è molto, molto azzardato.
Contatta Consulenze e strategie web di Matteo Duso per studiare la strategia pubblicitaria più adatta alla tua azienda!