yost.technology
Scopri l'esclusività del nostro servizio per fare e gestire
siti vetrina, blog, siti e-commerce

Perché le email sono viste come spam?

Sono tante le ragioni che possono far vedere le email come spam!

  • Servizio tecnico non adeguatamente configurato (caso remoto ma possibile)
  • Errori tecnici nella mail (parole chiave sospette, tag mancanti, link strani, troppi link, troppe emoticon)
  • Condivisione del server con utenti che fanno spam (poco controllo da parte di chi offre il servizio, o scelta di un servizio economico)
  • Invio a destinatari non consapevoli
  • Tanti invii a indirizzi sbagliati
  • Tante segnalazioni di spam da parte di chi riceve le mail

In genere quando si riscontra il problema di essere visti come spam, quindi le mail sono viste come spam, conviene fare una distinzione tra servizio mail server e servizio newsletter perché le problematiche possono essere differenti.

Non mandare spam, manda email solo a destinatari che conosci

Le email sono viste come spam con l'email server?

Se il problema dello spam è nell'utilizzo quotidiano del mail server in genere si tratta di un problema tecnico, che non coinvolge solo un cliente ma tutti gli utilizzatori del mail server (è un problema del gestore del servizio e in questo caso è il gestore che sistema).

Tuttavia ci possono essere dei casi, abbastanza estremi e facilmente risolvibili di email viste come spam nel caso in cui

  • Si stia usano un nuovo gestore e si è un'azienda che manda diverse email al giorno (il cambio gestore si allinea comunque in pochi giorni). I servizi antispam "alzano le antenne" ma il problema rientra subito soprattutto quando viene rilevato che il traffico non è massivo e senza controllo.
  • Ci sono configurazioni sbagliate, non conviene mai fare da soli se non si ha esperienza, anche in  questo caso si rileva l'errore con tempistiche strette e si corregge
  • Ci sia un disservizio generale, momentaneo che dipende da tanti fattori tecnici (succede quando si usano servizi condivisi, economici, non controllati)
  • Ci siano errori nel corpo della mail

L'aspetto antipatico dell'essere visti come spam è che non sempre ci sono regole che possono aiutare a capire, nel senso che ci sono email che passano e arrivano e mail che sono viste come spam (non tutti i servizi anti spam lavorano allo stesso modo e non tutti i servizi anti spam fanno gli stessi controlli) quindi è importante analizzare il singolo caso e avere un fornitore del servizio con esperienza.

Le email sono viste come spam con l'invio di newsletter?

Quanto le email sono viste come spam e si parla di newsletter il discorso è un attimo più complesso perché, a parte il contesto tecnico, che in genere su servizi smtp è testato e collaudato, il problema spam di manifesta quando

  • Il destinatario non è consapevole
  • Il destinatario non può cancellarsi, quindi mette la mail nello spam
  • Ci sono errori nel database
  • Si usa un database comprato (errore da non fare, non comprate database)
  • Si vuole spedire con troppa velocità senza dare il tempo al servizio "rodarsi" (quando si mandano tante mail da un giorno all'altro e si vuole essere troppo veloci, si rischia di essere spam)

Ci sono parecchi sistemi che permettono di pulire il database, ci sono dei software che analizzano il singolo nominativo (indirizzo email) dando con una certa precisione, indicazioni sulla validità della mail e sul rischio di scrivere a quella mail comunicazioni commerciali.

Si è visti come spammer quando si inviano email a database comprati

Noi sconsigliamo sempre di comprare nominativi se si opta per fare email marketing, ma ci possono essere casi in cui l'azienda segnala ai commerciali richieste ricevute da clienti che hanno compilato dei precisi form di registrazione e queste email per varie ragioni possano essere compromesse. In questo caso l'utilizzo di sistemi di pulizia agevolano il lavoro ed evitano che le mail che si mandano finiscano nello spam.

È importante avere un database pulito quando si fa email marketing, è importante cancellare i clienti che non sono interessati ed è altrettanto importante avere una acquisizione del dato che permetta di fare un controllo sulla veridicità della mail che si registra al servizio (double opt in)

Hai problemi di spam?

Possiamo essere la soluzione che cerchi, sia per il servizio email, sia per il servizio newsletter (smtp dedicato)

Ecco anche qualche idea dei nostri prezzi per l'email server (servizio dominio per il sito con il nostro servizio tecnico, servizio email con qualsiasi dominio)

Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta

25,00 euro + iva per la registrazione o rinnovo del nome

servizio hosting sito vetrina Spazio Lite

149 euro + iva all'anno

5 gb di spazio web, 15 gb di spazio mail, 15 gb spazio backup, N caselle mail, e 100 gb di traffico.

servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv

169 euro + iva all'anno

10 gb di spazio web, 20 gb di spazio mail, 20 gb spazio backup, N caselle mail, e 150 gb di traffico.

Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio) 50 gb a 150 euro + iva all'anno (15,00 euro + iva al mese).

Personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno valutati a consuntivo.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

Invia le tue newsletter con lanewsletter.net

Servizio lanewsletter.net

Pochi click per inviare una mail a tutto il tuo database (o ad una parte specifica).

Lanewsletter.net è semplice, intuitiva, un vero e proprio servizio, a partire da 19,90 con 1500 email al giorno comprese nel servizio.

La tua comunicazione, senza limiti: Newsletter e SMTP professionale per aziende di successo!

Newsletter Professionale

A partire da €19,90/mese

Soluzioni su misura per aziende che desiderano comunicazioni di qualità, efficaci e coinvolgenti.
Offriamo un servizio costante e altamente personalizzato, dedicando la massima attenzione a ogni dettaglio grazie a un numero selezionato di clienti.
 

Scopri di più
SMTP Avanzato

A partire da €99,00/mese

Un servizio SMTP su misura, progettato per aziende che cercano performance elevate e massima affidabilità. Inviamo le tue comunicazioni in modo rapido e sicuro, con personalizzazioni tecniche avanzate per rispondere a ogni esigenza. Un supporto continuo per risultati eccellenti e un controllo totale su ogni invio.

Scopri di più

Assistenza clienti 04451716445

Contattaci subito

 

 

Inserito il:17/01/2023 16:32:00
Ultimo Aggiornamento:17/02/2025 11:54:28
Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
Con yost.technology puoi rendere unico il tuo sito e-commerce
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445