yost.technology
Scopri l'esclusività del nostro servizio per fare e gestire
siti vetrina, blog, siti e-commerce

Cosa significa piano redazionale in un sito aziendale

Piano redazionale, una lista di pagine (titolo delle pagine) che si intende scrivere nel sito, analizzando prima di tutto

  • Quello che l'azienda vuole dire
  • Come l'azienda vuole essere trovata
  • I contenuti che possono essere utili e cercati dai clienti

In genere il concetto di piano redazionale, nel sito aziendale, si usa per attuare una strategia seo (quindi una serie di parole chiave o frasi con cui si vuole essere trovati nel web, con le ricerche "naturali" ed è sempre un lavoro in progress perché in base all'andamento del sito e delle interazioni con i clienti, ci potranno essere in ogni momento nuove pagine da scrivere, nuovi titoli che il cliente potrebbe cercare.

Nel concreto il piano redazionale è la lista della parole chiave o query di ricerca con cui l'azienda vorrebbe essere trovata. Per ogni parola o frase (query) si fa un'attenta analisi e si fanno precise considerazioni strategiche, come ad esempio

  • Pertinenza della parola/frase rispetto agli interessi dell'azienda
  • Importanza della parola o frase rispetto a quello che già si trova già nelle prime posizioni
  • Ampiezza della ricerca rispetto al mercato di interesse (una cosa è cercare calzolaio, una cosa ben diversa è cercare calzolaio con un riferimento geografico, "calzolaio a Lugo di Vicenza", per fare un esempio)
Cosa significa piano redazionale in un sito aziendale

Non è fare seo, quindi non ha senso parlare di piano redazionale quando

  • Si cerca l'azienda con il proprio nome (amdweb ad esempio è un nome abbastanza esclusivo, quindi chi cerca amdweb per forza conosce l'azienda o ne ha sentito parlare). Non rientra nel piano redazionale quindi in una strategia seo il nome proprio dell'azienda, perché non può essere cercato senza qualche riferimento.
  • Si cerca l'azienda con partita iva, indirizzo, nome di fantasia di qualche prodotto (sono comunque contesti in cui l'azienda sarebbe a prescindere in prima pagina)
  • Si cerca l'azienda per numero di telefono, nome cognome del proprietario

I dati obbligatori da mettere nel sito, come la partita iva non sono da considerasti strategie seo quindi si parla di dati che non ha senso inserire nel contesto seo (nessuno può cercare un'azienda che non conosce con la partita iva).

Non ha tanto senso pagare per farsi trovare con il nome dell'azienda (purtroppo ne sentiamo tante situazioni in cui l'azienda paga per restare in prima pagina con il nome del sito), perché il concetto di investimento seo è un concetto generico che fa trovare l'azienda per argomento, a chi non la conosce.

Se cerchiamo digitando con Google azienda che fa siti troviamo amdweb nelle prime posizioni, questo è il concetto di strategia seo (ovvio che cercano amdweb si trova nelle prime posizioni il sito amdweb ma chi cercherebbe amdweb senza conoscerla? come fa un utente a digitare con Google amdweb, se non ne conosce l'esistenza?)

Il piano redazionale in una strategia seo è un "protocollo di lavoro" molto utile sia per l'azienda che spende che per l'azienda che segue il lavoro perché

  • Definisce prima di tutto un binario di lavoro
  • Permette controllo sia a chi paga che a chi lavora (il piano redazionale è un riferimento che permette a chi spende di fare concretamente delle ricerche)
  • Aiuta le strategie parallele come il ppc (inserzioni a pagamento con Google)

Il piano redazionale è interessante anche per lavorare concettualmente su come l'azienda si aspetta di essere trovata perché spesso si associa alla seo una strategia poco sensata (parole chiave poco pertinenti o troppo generiche per avere senso, esempio cucine o bagni)

Perché dovresti pretendere un piano redazionale quando investi nella seo?

Dovresti pretendere un piano redazionale quando investi nella seo per controllare come si lavora e su che frasi o parole si lavora.

Quanto costa un piano redazionale per un sito aziendale?

Tutto dipende dal tempo e da come ci si vuole far trovare. Ci sono tante sfaccettature da analizzare che richiedono tempo. In genere per un sito strutturato si lavora qualche settimana tra analisi della concorrenza e analisi dei settori trattati dall'azienda. Noi consigliamo sempre un approccio in progress perché è facile, nel tempo, dover integrare frasi o parole nuove.

In genere si quantifica il costo di un piano redazionale in un costo gettone iniziale e un costo nel tempo (che può essere assorbito nella stesura dei testi).

 

 

Inserito il:17/10/2022 11:31:09
Ultimo Aggiornamento:10/11/2024 10:27:36
Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
Con yost.technology puoi rendere unico il tuo sito e-commerce
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445