Il preventivo per realizzare un sito internet 2025
Scegli sempre il su misura, nessun compromesso, solo risultati
È molto complicato per un'azienda analizzare il preventivo per realizzare un sito internet perché sono tantissime le variabili che possono influenzarne il costo. Quello che si vede online di un sito è la minima parte del lavoro di progettazione tecnica e strategica ed il saper analizzare bene i costi, nel loro insieme, diventa già una vincente strategia di lavoro.
Il mercato propone soluzioni tecniche gratuite quindi chiedendo al cliente testi e immagini, con qualche ora di lavoro il sito è online ma attenzione che realizzare un sito aziendale non può essere così semplice e banale e capirlo prima di spendere è un dovere dell'azienda stessa che deve imparare ad analizzare il preventivo per realizzare un sito internet per difendersi e per fare un vero e proprio investimento.
- Obiettivi: perché l'azienda vuole mettersi online?
- Strategie: come si raggiungono gli obiettivi?
- Realizzazione: impostazione, comunicazione e grafica
- Come si trova il sito? strategie per arrivare al cliente finale (uno dei costi più importanti della realizzazione di un sito)
Cosa ci differenzia dal mercato?
Siamo una web agency con più di 15 anni di esperienza e specifiche competenze per lavorare nel web. Ci differenzia nel mercato il nostro approccio che vuole essere su misura, non generico e alla portata di tutti, a prescindere.
Siamo produttori dei servizi che proponiamo e questo, concretamente, significa che abbiamo sviluppato noi quello che proponiamo
- Piattaforma per realizzare il sito (vetrina, blog, e-commerce con ulteriori opzioni gestionali)
- Servizio email
- Servizio SMTP
- Servizio newsletter
Sono tutti servizi di nostra ideazione che gestiamo direttamente su server dedicato.
Quano parliamo del preventivo per realizzare un sito internet, partiamo sempre dal capire cosa voglia l'azienda dal web e dal sito per cercare il miglior approccio possibile, contenendo costi e tempi, se possibile.
per l'analisi strategica
Obiettivi di business
Aspettative di ritorno
Scenario competitivo
delle soluzioni d'eccellenza
Architettura tecnica
Contenuti strategici
Pianificazione tattica
lo standard su misura.
Assistenza dedicata
Supporto continuativo
Integrazione social
per il posizionamento nel mercato
Campagne sponsorizzate
Presenza strategica social
Piano di marketing
Grazie al nostro approccio work in progress, l'azienda può crescere nel tempo, senza dover fare tutto e subito a discapito dei costi e della qualità del prodotto finale. La presenza aziendale nel web deve essere curata nel dettaglio per permettere al cliente finale di capire con chi ha a che fare.
Possiamo lavorare a step perché siamo noi gli ideatori di tutti i nostri servizi. Un sito ha un punto di partenza poi è possibile avere nel tempo ogni funzionalità che possa essere utile all'azienda.
Qualche esempio di preventivo sito vetrina
- Parte tecnica con amdweb 1850 euro
- Inserimento testi forniti dall'azienda 300 euro
- Grafica di base
- Parte tecnica con amdweb da 1850 euro
- Piano redazionale con 20 testi ottimizzati 2500
- Impostazione sito e personalizzazione grafica 4/5mila euro
Qualche esempio di preventivo sito E-commerce
- Parte tecnica con amdweb 10mila euro
- Inserimento testi e descrizioni fornite dall'azienda 2500 euro
- Grafica di base
- Parte tecnica con amdweb 10mila euro
- Inserimento contenuti con revisione seo dei testi 5000 euro
- Personalizzazione grafica 10/12mila euro
Sono solo idee e molto indicative, per ogni progetto cerchiamo di lavorare su misura, con progetti su misura e pagamenti su misura sfruttando il work in progress (un po' alla volta, a step logici).
Cosa differenzia le due proposte e quale potrebbe essere la più adatta alle esigenze della tua azienda?
Purtroppo è complicato parlare di preventivo per realizzare un sito internet senza un chiaro contesto e senza sapere quanto e come l'azienda ha consapevolezza di certi termini appunto come visibilità, grafica o posizionamento.
Il preventivo deve essere capito, perché fare come nell'e-commerce un inserimento a 15/20 euro a pagina con tutto fornito è una cosa, parlare di seo e di 100/150 euro a prodotto un'altra.
La stessa scelta tecnica che noi proponiamo presenta diverse opzioni da valutare, anche in progress, questo per far capire quanto sia importante quando si parla di preventivo sito aziendale, avere sempre prospetti di spesa su misura, che analizzano le concrete esigenze dell'azienda, che analizzino gli obiettivi e le aspettative dell'azienda.
Le opzioni store, per fare un esempio, si differenziano per le loro funzionalità, non per la qualità del servizio (che ha sempre il solito punto di partenza) quindi è molto riduttivo leggere solo il prezzo tecnico. Se aumentano le funzionalità aumentano i costi strategici per applicarle ma allo stesso tempo, aumenta l'agressività con cui si arriva al cliente finale.
È facile essere presi in giro perché basta parlare di indicizzazione piuttosto che di posizionamento per far sballare il sito di almeno qualche migliaio di euro come ripeteremo sotto, infatti
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: lavoro che aiuta l'indicizzazione (stesura testi e relativa ottimizzazione seo). Procedura costosa soprattutto per la stesura dei testi e l'analisi dei testi da scrivere (programma redazionale)
Cosa sapere per leggere il preventivo di un sito?
Nell'ambito consulenziale amdweb consiglia di analizzare il preventivo per realizzare un sito internet seguendo questo schema
Sono tanti gli aspetti da capire per chi si avvicina al web senza esperienza e sono tutti aspetti importanti nel sito. Non si tratta di diventare esperti di programmazione o strategia, ma di capire cosa differenzia un sito fatto a mano o fatto da programmatori di una web agency piuttosto che da cms gratuiti; capire cosa differenzia una grafica fatta da software piuttosto che una grafica fatta da un esperto che fa solo grafiche di mestiere.
Capire cosa significa e quanto costa posizionare un sito, quindi la voce comunicazione e seo nel preventivo, permette di identificare tutti quei furbetti che pensano di prendere in giro il cliente con termini importanti senza poi fare nulla nel concreto.
Vediamo ad esempio il concetto di seo nel preventivo per realizzare il sito aziendale
Per capire la SEO è fondamentale conoscere gli attori coinvolti e il loro ruolo:
- Il cliente finale: cerca soluzioni, prodotti o servizi; valuta la qualità dei contenuti e la chiarezza delle informazioni.
- Motori di ricerca (Google): intermediario che filtra e restituisce risultati pertinenti, distinguendo tra contenuti di qualità e superficiali, tra risultati organici e annunci a pagamento.
- L’azienda: deve creare contenuti chiari, coerenti e utili, che rispondano alle esigenze del cliente e siano indicizzabili dai motori di ricerca.
- La web agency: supporta l’azienda nell’implementazione delle strategie SEO e nella creazione di testi e contenuti curati, evitando errori da improvvisato.
- AI / strumenti di analisi: valutano la coerenza, la rilevanza e la qualità dei contenuti, aiutando sia l’azienda che il cliente finale a trovare valore reale.
Concetti chiave per comprendere il funzionamento SEO e il valore dei contenuti:
- Indicizzazione: i motori catalogano i contenuti; testi chiari e strutturati aiutano a essere trovati.
- Posizionamento: azioni per migliorare la visibilità; contenuti curati e coerenti spingono il sito più in alto.
- Keyword research: individuare le parole chiave giuste; testi improvvisati difficilmente centrano le ricerche dei clienti.
Cosa non è SEO e cosa non porta risultati:
- Testi improvvisati, copia da altri siti o pagine inserite senza strategia.
- Essere trovati solo con il nome del dominio, la partita IVA o l’indirizzo aziendale.
- Query irrealistiche o prodotti inventati.
La SEO funziona solo se i contenuti sono curati: chi vuole risparmiare o improvvisare pagine rischia di non essere trovato, di non convincere il cliente e di vanificare qualsiasi investimento tecnico.
Capire il concetto di seo, capire il lavoro necessario per far trovare il sito con le strategie seo, permette di avere consapevolezza economica quindi se ci si trova nella voce spesa della seo qualche centinaio di euro, si è in grado di capire che non si parla di seo!
Partire da un progetto iniziale permette di definire un ambito di lavoro, capire se e come l'azienda intende arrivare al cliente finale, cosa vuole proporre, come vuole farsi trovare. Succede spesso che si scopre che il cliente non ha mai parlato di progetto iniziale e questo fa capire quanto è complesso analizzare il preventivo per realizzare un sito internet.
- Attenzione a cosa si chiede alla web agency
- Attenzione a cosa propone la web agency
- Attenzione a cosa viene fatto online, nella realtà
Il prezzo è un'ancoraggio pericoloso perché un importo importante non è sinonimo di qualità del lavoro quindi ribadiamo l'importanza di capire bene cosa viene scritto quando viene proposto il preventivo per realizzare un sito internet.
Noi cerchiamo sempre di proporre un approccio in progress quindi definire un punto di partenza, definire i primo obiettivi e lavorare a step per definirne altri anche se capiamo che non è un approccio facile da capire, si preferisce tutto e subito proprio per la poca consapevolezza nel web.
Aspetti tecnici di un sito, quando influenzano il preventivo?
La parte tecnica di un sito è un costo importante non tanto per l'importo ma per le conseguenze negative che avrebbe una scelta sbagliata.
Noi come web agency abbiamo fatto investimenti importanti per proporre un nostro servizio tecnico perché da clienti ci siamo resi conto che
- Lavorare su misura è fantastico ma troppo costoso
- Lavorare con le soluzioni open source può costare meno all'inizio ma diventa un lavoro curare gli aggiornamenti e la sicurezza nel tempo, oltre che è davvero problematico avere funzionalità esclusive nel tempo
Dalle nostre esperienze come clienti prima e web agency dopo, abbiamo scelto di investire per proporre il nostro servizio tecnico cercando appunto di prendere il meglio dalle nostre esperienze e trovare soluzioni su quanto non ci è piaciuto
yost.technology: Controllo Tecnico Totale
Abbiamo progettato la piattaforma partendo da una verità semplice: la certezza dei risultati si ottiene solo controllando completamente la tecnologia. Tutto ciò che viene lasciato al caso, all’opinione o a sviluppatori esterni introduce un rischio reale.
yost.technology è il servizio proprietario pensato per crescere con la tua azienda:
- Controllo Proprietario: Codice gestito e mantenuto internamente; la tua piattaforma resta sicura, senza dipendere da terzi o aggiornamenti casuali.
- Standard Ingegneristico: Elimina i rischi delle piattaforme generiche e standardizzate.
- Struttura e Strategia Unite: Marketing e tecnologia lavorano insieme, non separati, per convertire i visitatori in clienti.
- Personalizzazioni Reali (Work in Progress): Ogni fase del lavoro è pianificata, per spendere solo quando serve e far evolvere il sistema in modo controllato.
- Trasparenza Totale: Ogni costo ha un nome, uno scopo e un momento preciso. Nessun pacchetto chiuso, nessun costo nascosto.
yost.technology non è un optional: il controllo totale sulla tua presenza online è lo standard operativo che garantisce tranquillità e risultati.
yost.technology – Il pilastro tecnico che trasforma le tue strategie in risultati.
Quando si analizza il preventivo per realizzare un sito internet si deve aver chiaro se la parte tecnica è un cms gratuito, è esclusiva o un servizio perché in base a quanto proposto il costo può cambiare di molto. Il cms gratuito è appunto gratuito quindi attenzione a cosa si paga mentre per ogni altra proposta ogni web agency applica costi di gestione interni.
Non sono i costi tecnici a sfalsare il preventivo di un sito aziendale
Non si faccia mai l'errore di fermarsi al costo tecnico quando si analizza il preventivo per il sito aziendale, perché si impara nel tempo che il costo tecnico è irrisorio rispetto alla comunicazione, alle strategie, all'impostazione. I costi di un sito azienda, infatti, dipendono da
- Parte tecnica
- Grafica
- L'impostazione (dove mettere i menù e cosa far trovare a chi arriva nel sito)
- La comunicazione (strategie seo)
- Tutti gli aspetti pubblicitari, dalla presenza nei social alle pagine sponsorizzate




