Consulenza e Metodo.
Trasformiamo siti web, e-commerce e newsletter in risultati concreti.

Costi e strategie di un sito e-commerce

vendere online è strategia

Non è la sola realizzazione del sito e-commerce ad avere dei costi ma piuttosto la sua gestione, la continua ottimizzazione ad esempio delle descrizioni o delle immagini, le strategie, il marketing, la gestione del cliente (pre-post vendita), la logistica.

Un aspetto importante da valutare, quando si parla di costi e strategie di un sito e-commerce sono le funzionalità perché permettono all'azienda di proporsi in modo davvero esclusivo.

Per capire i costi e le strategie di un sito e-commerce noi consigliamo sempre di partire da un progetto, progetto che su carta permetta di definire obiettivi e approccio commerciale. Prima di procedere alla realizzazione, si fanno poi le opportune valutazioni tecniche per non doversi adattare nel tempo a quello che la piattaforma permette di fare e per poter concretizzare ogni scelta strategica.

Costi e strategie di un sito ecommerce

Nel progetto si affronta la tematica economica ed ecco che costi e strategie di un sito e-commerce prendono forma

  • Parte tecnica
  • Realizzazione e inserimenti contenuti
  • Contratti

Non è facile fare un discorso generale quando si parla di costi e strategie di un sito e-commerce perché ci sono tanti aspetti da personalizzare. Si possono dare idee di massima ma sono numeri veramente relativi, quindi insensati. Noi parliamo di costi tecnici per iniziare a partire da 8990 euro si devono poi valutare funzionalità, inserimenti, strategie.

Realizzazione del sito

  • Progetto
  • Scelta tecnica
  • Grafica
  • Contenuti

Strategie

  • Obiettivi
  • Cliente finale
  • Marketing
  • Vendita

Pubblicità

  • Seo
  • PPC
  • Social
  • Email marketing

Gestione cliente

  • Ordini
  • Fidelizzazione
  • Rapporto umano
  • Offerte mirate

Ecco uno schema riassuntivo del lavoro da fare per realizzare e gestire un sito e-commerce (ecco perché parliamo di costi e strategie di un sito e-commerce).

Quando si è attirati da un progetto e-commerce, tutto compreso, a 1000-2000 euro, si è consapevoli di quello che si sta comprando?

  • Come si arriva al cliente finale?
  • Che marketing e che strategie si attuano nel sito?
  • Come viene gestito l'ordine, la spedizione ed il cliente?
  • Cosa è compreso, cosa è da fare e cosa viene dato per scontato quando si valuta un progetto low cost?

Un primo aspetto da considerare sono i ruoli, il chi fa cosa e come perché gestire un sito e-commerce aziendale è un po' come gestire un negozio fisico e il commesso non può fare tutto (anche se è stipendiato).

Bisogna rifornire il negozio, bisogna curare l'esposizione del prodotto, bisogna tenere in ordine e tenere pulito (vetrine, bagni, pavimenti, polvere).

Serve scegliere i prodotti, cercarne di nuovi, saper togliere quello che non funziona, decidere i prezzi, serve dare indicazioni su piccoli sconti oppure omaggi da fare ai clienti, serve essere attrezzati con borse o carta regalo se il cliente chiede un pacchetto.

  • Se nel negozio si rompe una presa elettrica non si ha la pretesa che sia il commesso a sistemarla
  • Se nel negozio si ha un problema idraulico, ad esempio con i bagni non si ha la pretesa che sia il commesso a sistemarlo
  • Se nel negozio si rompe uno scaffale o si striscia non si ha la pretesa che sia il commesso a mettere mano

In un certo senso il commesso fisico è sostituito nel sito e-commerce dalle descrizioni, dalle funzionalità ma per essere efficace, questa sostituzione deve essere fatta con consapevolezza, professionalità e competenza. Gli aspetti tecnici sono o dovrebbero essere gestiti dalla web agency, il grafico cura l'immagine e l'impostazione, altre figure curano testi, marketing e strategie (impossibile fare da soli, difficile che una figura possa fare tutto).

Ogni sito e-commerce è fatto da

  • Una parte tecnica
  • Una parte strategica
  • La pubblicità
  • La gestione ordini e cliente

Quando si parla di sito e-commerce, serve fare un approfondimento tecnico, strategico e pubblicitario sulle funzionalità.

Le funzionalità (aspetto tecnico, strategico e pubblicitario) sono un passaggio molto importante nella realizzazione di un sito aziendale per vendere perché permettono all'azienda di distinguersi e accompagnano il cliente al carrello, in altri prodotti o fanno proposte dirette esclusive (con il suo carrello spesa può avere un omaggio, scelga tra... e o oppure un prodotto scontato a scelta tra... giusto per fare un esempio).

Le funzionalità sono strategia e marketing anche se spesso, per chi si avvicina alla vendita online, non sono subito una priorità della realizzazione (non vi preoccupate, per noi lo sono e ne parliamo in ogni preventivo).

Confrontiamo il negozio fisico con il sito, parlando di costi e strategie di un sito e-commerce perché anche il sito e-commerce deve essere visto come un contenitore da gestire (inserimento, strategie, marketing).

Mentre in negozio il commesso ha un rapporto umano, nel sito sono i dettagli a fare la differenza; servono descrizioni complete, chiare, facili da capire, servono informazioni essenziali per permettere al cliente di scegliere e decidere oltre che una serie di passaggi semplici per portare all'acquisto. La grafica è importante ma deve essere sobria, sì di impatto ma deve accompagnare la vendita non fare un effetto wow che non serve a niente.

I costi di un sito e-commerce

Una volta fatta chiarezza sul concetto di sito e-commerce, diventa più facile parlare di costi e diventa più facile dare il giusto valore ai costi. Non è mai facile scrivere dei numeri senza un chiaro ancoraggio, senza un punto di riferimento per questo è importante capire e saper dare valore all'insieme.

Vedere nel negozio fisico la realizzazione del sito, aiuta a quantificare l'investimento della vendita online (tenendo presente sempre la possibilità di lavorare in progress)

  • La grafica? Si immagini l'allestimento ed il colore del negozio. Possiamo mettere scaffali economici ed un semplice colore bianco o creare un allestimento curato nel dettaglio, di moda, fresco e coinvolgente
  • La comunicazione? È il nostro commesso che con passione presenta i prodotti, li descrive, li consiglia
  • La velocità del sito? È il tempo di attesa nel negozio, con la differenza che se il negozio è pieno il cliente vede la gente, se il sito è lento si cerca altrove
  • La parte tecnica del sito? È il negozio che deve essere sempre perfetto, funzionale, sicuro e performante
  • Le strategie? Parliamo di marketing, parliamo di uno strumento che porta il cliente a comprare e comprare ancora. Strategie, funzionalità e strumenti di marketing come ad esempio la newsletter sono accessori che permettono all'azienda di proporsi e di diventare un punto di riferimento per il cliente
  • La pubblicità? serve sempre, serve in entrambi i casi. Nel sito è facile buttare soldi, quindi è importante coordinare strategie e approccio, marketing e impostazione delle pagine.

Non è facile fare quotazioni a prescindere, anche noi, infatti, diamo dei punti di partenza che devono essere integrati in un progetto d'insieme. Un sito e-commerce ha costi che partono da 4-5mila euro e dipendono poi da comunicazione, strategie e funzionalità e gestione cliente.

In genere da un costo gettone iniziale si calcola un costo per chi segue il progetto internamente e un costo mensile per la gestione del progetto, nuovi inserimenti e creatività su offerte e abbinamenti da proporre al cliente. Stesso discorso vale per social, newsletter e altre forme pubblicitarie.

Vuoi un sito e-commerce? Non accontentarti, informati per scegliere il meglio per la tua realtà lavorativa!

Contatta con fiducia il nostro servizio clienti per un confronto, senza impegno potrai avere una nostra visione d'insieme e valutare con calma il tuo miglior investimento e-commerce!

Inserito il:09/05/2023 11:22:25
Ultimo Aggiornamento:08/05/2025 12:19:50

Contattaci per una consulenza personalizzata

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO

altri modi per contattarci:

📞 0445 1716445 oppure   Scrivici una Email

(Nessuna chat con l'estero. Risponde un referente italiano)

Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 

Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Scopri il nostro servizio sito aziendale NO Stress

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
yost.technology | 04451716445