yost.technology
Scopri l'esclusività del nostro servizio per fare e gestire
siti vetrina, blog, siti e-commerce

Come scegliere il servizio smtp

Stai cercando di capire come scegliere il servizio smtp?

Ci sono due parametri da analizzare per capire come scegliere il servizio smtp (dal nostro punto di vista):

1) Fermarsi al prezzo, quindi scegliere il servizio smtp in base al prezzo. In questo caso si trovano anche servizi gratuiti

2) Scegliere il servizio smtp partendo dal servizio, quindi scegliere un'azienda che dia supporto a 360° nella gestione del server smtp.

Più l'azienda che offre il servizio smtp è fiscale sulla gestione dello spam, più il servizio è di qualità.

Se scegli il servizio hai sempre il supporto dell'azienda che lo fornisce ed il servizio rimane performante nel tempo.

Se cerchi il servizio, non basare la tua scelta sul prezzo, spendere tanto senza capire cosa si sta comprando non significa poter contare sul servizio; accertati di capire bene che tipo di servizio ti viene offerto e a che condizioni.

Una cosa è il servizio tecnico, una cosa è la gestione degli invii e l'analisi dei report, una cosa ancora è avere tutto questo fatto dall'azienda che gestisce il server.

Come scegliere il servizio smtp

Quando un servizio smtp è di qualità?

Un servizio smtp è di qualità quando le policy antispam sono concretamente molto restrittive. Tutti pretendono che non si invii spam poi, concretamente, si lascia correre e si cercano compromessi per non perdere il cliente. Quando si è permissivi con lo spam, si abbassa la qualità del servizio. Un'azienda attenta agli errori, alle segnalazioni, alla qualità del database è un'azienda che offre un ottimo servizio smtp.

servizio smtp dedicato, servizio vivo

Il servizio smtp, come ogni servizio email aziendale, è un servizio vivo, nel senso che non c'è un setting iniziale e poi senza problemi il servizio manda email; serve un costante lavoro di verifica e controllo dei destinatari, aggiunte e disiscrizioni al servizio se si parla di newsletter, insomma una serie di azioni che fanno del servizio, un servizio di qualità.

Quando ad esempio un utente cambia indirizzo email, senza avvisare ecco cosa succede

  • Improvvisamente non c'è più nessuna interazione: la vecchia mail riceve ancora le comunicazioni ma non ci sono più feedback
  • Nel tempo la casella si riempie: dopo qualche settimana, mese al massimo, la casella non ha più spazio e non riceve ulteriori messaggi ( il server rileva un errore simile a questo: "The email account that you tried to reach is over quota"
  • Allo scadere dell'anno o improvvisamente se la mail è associata ad un servizio hosting personalizzato, la mail viene cancellata: quando si invia un messaggio, il server segnala che la mail non esiste

Se l'azienda non interviene e continua a mandare email ad utenti che non esistono o a mail che non hanno spazio, c'è il rischio di compromettere il servizio di invio. Tornando alla nostra premessa,

  • Se si è scelto il servizio smtp basandosi sul prezzo non c'è nessun allert ed ecco che in modo automatizzato, grazie ad un calcolo matematico che viene impostato sul server, rilevando una certa percentuale di errore, il servizio senza alcun avviso viene sospeso dal gestore.
  • Se si è scelto il servizio smtp considerando il servizio e non solo i costi, ci sarà un addetto che avvisa l'azienda o magari fornisce un file di nominativi da cancellare per tenere pulito il db e per tenere uno standard qualitativo elevato nel servizio

Quando scegli un servizio smtp, controlla le politiche antispam dell'azienda che propone il servizio: più l'azienda è permissiva, peggiore è il servizio smtp che propone.

A chi viene venduto il servizio smtp?

Un altro aspetto delicato è la gestione degli utilizzatori del servizio (a chi viene venduto il servizio smtp?) perché se un cliente manda spam e usa un servizio condiviso, mette a rischio spam anche tutti gli altri utilizzatori. Più bassi sono i costi più è facile imbattersi in questi problemi (costa poco, difficile selezionare il cliente perché servono numeri per coprire i costi).

Anche se mandare una mail può sembrare semplice, c'è tanto lavoro alle spalle di un server smtp, non a caso ci sono proposte da 30 euro al mese e proposte molto più costose, proprio perché alla base hanno personale umano che monitora gli invii.

Se da una parte il servizio alza il costo del server smtp, dall'altra è l'azienda che deve valutare se e quanto può costarle un disservizio (mail che non arrivano o disservizi nell'invio magari anche di qualche settimana).

Non inviare spam

Si devono fare diverse considerazioni sul servizio smtp e lo spam perché non ha senso investire del tempo per capire come scegliere il servizio smtp se non si ha un db curato e consapevole.

Non ha senso comprare dati, visto che sarebbero persone che non conoscono l'azienda

Non ha senso, per lo stesso motivo, noleggiare o condividere dati.

Quando un utente riceve email in maniera non consapevole, in genere segnala lo spam (qualche volta sceglie l'opzione di disiscrizione o di cancellazione ma nella maggior parte dei casi la mail finisce nello spam).

Ecco un link alle nostre guide antispam che chiediamo sempre ai nostri clienti di leggere e capire bene prima di fare qualsiasi considerazione sul servizio smtp dedicato.

Devi scegliere un servizio smtp per la tua azienda?

Non perdere tempo, scegli il servizio, scegli la qualità, scegli un servizio smtp che sia prima di tutto un servizio!

Invia le tue newsletter con lanewsletter.net

Servizio lanewsletter.net

Pochi click per inviare una mail a tutto il tuo database (o ad una parte specifica).

Lanewsletter.net è semplice, intuitiva, un vero e proprio servizio, a partire da 19,90 con 1500 email al giorno comprese nel servizio.

La tua comunicazione, senza limiti: Newsletter e SMTP professionale per aziende di successo!

Newsletter Professionale

A partire da €19,90/mese

Soluzioni su misura per aziende che desiderano comunicazioni di qualità, efficaci e coinvolgenti.
Offriamo un servizio costante e altamente personalizzato, dedicando la massima attenzione a ogni dettaglio grazie a un numero selezionato di clienti.
 

Scopri di più
SMTP Avanzato

A partire da €99,00/mese

Un servizio SMTP su misura, progettato per aziende che cercano performance elevate e massima affidabilità. Inviamo le tue comunicazioni in modo rapido e sicuro, con personalizzazioni tecniche avanzate per rispondere a ogni esigenza. Un supporto continuo per risultati eccellenti e un controllo totale su ogni invio.

Scopri di più

Assistenza clienti 04451716445

Contattaci subito

Inserito il:15/10/2023 10:24:26
Ultimo Aggiornamento:28/11/2024 14:21:49
Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
Con yost.technology puoi rendere unico il tuo sito e-commerce
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445