Presupposti per aprire un sito e-commerce
Scopri se la vendita online può aiutare a tua azienda
Vuoi vendere online? Non farti prendere in giro dal mercato, senza presupposti perdi tempo, butti soldi e rischi di compromettere il tuo business
Cosa serve per vendere online?
Sostanzialmente soldi, per vendere online servono soldi, infatti i presupposti per apire un sito e-commerce sono
- Avere un fatturato per sostenere una serie di spese (si parla di un nuovo negozio)
- Adeguate marginalità
- Un prodotto vendibile online
- Un prospetto chiaro di lavoro, meglio se in progress (così da ottimizzare ogni piccolo investimento)
Noi semplifichiamo molto quando si parla di vendere online perché il presupposto di base per iniziare è la consapevolezza che si deve investire al mese almeno lo stipendio di un professionista. Senza questi presupposti non perdere tempo, non investire nella vendita online.
E-commerce vs Negozio fisico
Un confronto per capire davvero cosa significa vendere online
| Negozio Fisico | Sito E-commerce |
|---|---|
| Spazio fisico, locale | Il sito è il negozio |
| Esposizione merce su scaffali | Foto, descrizioni, schede prodotto |
| Arredamento e disposizione | Layout grafico e struttura del sito |
| Commesso che consiglia | Comunicazione testuale, video, chatbot |
| Pagamento alla cassa | Pagamento online prima della spedizione |
| Prodotto portato via dal cliente | Spedizione e logistica |
| Affitto locale, utenze | Hosting, dominio, costi tecnici |
| Restyling e allestimento | Grafica e aggiornamenti sito |
| Volantini, eventi, promozioni locali | SEO, campagne Google/Facebook, newsletter |
| Magazzino fisico | Magazzino fisico o virtuale (drop shipping) |
| Scorte acquistate prima | Vendita su ordinazione o venduto |
| Gestione resi e assistenza in persona | Gestione resi, garanzie, supporto online |
| Personale per apertura, gestione, clienti | Team per contenuti, assistenza, logistica e marketing |
Considerazioni sul confronto sito e-commerce Vs negozio fisico
In entrambi i casi, servono tempo, metodo, organizzazione e risorse. Un sito e-commerce funziona se è trattato come un vero negozio, con un progetto chiaro e una gestione costante.
La differenza? Online puoi automatizzare, misurare e ottimizzare, ma serve una strategia solida e un partner affidabile.
Per vendere online ti serve lavorare su
- Progetto
- Strategie e marketing
- Parte tecnica
- Grafica e impostazione
- Contenuti
- Packaging
- Logistica
- Gestione
- Social
- Pubblicità
È possibile sicuramente lavorare in progress facendo rientrare le varie attività nel budget mensile, è utile ricordare anche che, ad esempio Amazon investe più di 20 miliardi in pubblicità, senza contare tutto il resto.
Fare pubblicità con Google si traduce in un investimento minimo di 1500-2000 euro al mese; quindi se pensi ancora che non servano soldi, investi per approfondire meglio i Presupposti per aprire un sito e-commerce.
Ma se faccio da solo?
altra trovata pubblicitaria
Servono diverse competenze per gestire un sito e-commerce ed il fatto che molte pubblicità ti facciano credere di poterlo fare da solo, ti fa capire perché la maggior parte dei siti per vendere online è un flop.
Programmazione, grafica, strategie e marketing, pubblicità; sicuramente ci sono cose che puoi fare da solo ma non certo tutto può essere gestito in autonomia, senza competenze.
Ecco spiegato, infatti, perché ci sono online:
- Siti lentissimi
- Siti con errori tecnici
- Siti che non rispettano la legge
- Siti non responsive
Le grandi aziende investono molto nel web e non perché hanno soldi, ma perché rende. Se fosse possibile lavorare senza costi, perché le grandi aziende investirebbero?
Work in progress
L'unica soluzione che ti permette di gestire i costi un po' alla volta è il work in progress.
Con 2-3-4 mila euro al mese puoi pensare di iniziare un vero e proprio progetto e-commerce, consapevole del fatto che
- Richiede tempo
- Richiede impegno
- Richiede costanza, costanza e costanza
ci sono i presupposti per vendere online? Scopri tutti i nostri servizi, scopri come possiamo essere utili alla tua azienda.
Architettura e-commerce: soluzioni di eccellenza del protocollo
Il punto di partenza è la sicurezza strutturale e il pieno controllo operativo. Ogni progetto di vendita online inizia con la nostra architettura proprietaria: la base indispensabile per la tua crescita esponenziale.
Architettura e-commerce: lo standard di eccellenza
- Gestione prodotti e logistica controllata: categorie, foto, descrizioni, magazzino.
- Funzionalità finanziarie (controllo totale): sconti personalizzabili e pagamenti integrati.
- Spedizione (gestione con precisione): opzioni definite dal protocollo.
- Conformità e normative: gestione intrinseca per la tua tranquillità.
- Usabilità certificata per la conversione: ricerca avanzata per tag e titoli.
- Funzionalità strategiche di partenza: marketing necessario per l'avvio.
- Grafica funzionale ed elegante: interfaccia studiata per la fiducia e l'acquisto.
- Contenuti di fondazione: creazione descrizioni ottimizzate seo e architettura dei contenuti.
Personalizzazioni e sviluppo: 100% su misura
- Grafica e creatività funzionale su misura.
- Strategie di marketing avanzate e misurabili per l'alto roi.
- Sviluppo di funzionalità extra specifiche (integrazioni totali).
- Gestione avanzata e automazioni programmate a livello strategico.
- Scalabilità totale (sviluppo fino al codice sorgente proprietario).
Ogni progetto è unico. Le personalizzazioni sono esclusive e garantite grazie al controllo proprietario della nostra piattaforma yost.technology. Se l'architettura yost non è sufficiente, l'investimento iniziale diventa l'acconto per il progetto 100% su misura.
Controllo totale: siamo gli unici ideatori, sviluppatori e gestori diretti. Questo ci permette di offrirti soluzioni realmente su misura, senza limiti imposti da terzi e con la certezza di una proprietà ingegneristica totale.
Assistenza e diagnosi 0445 1716445

