Conseguenze di un sito aziendale lento
Un sito lento non piace a nessuno!
Conseguenze di un sito aziendale lento? il cliente fa un altra ricerca e si sposta su altri risultati, peggio ancora se il sito è un sito per vendere; anche Google, nel tempo, penalizza il progetto.
Google da qualche anno ha introdotto una serie di parametri che aiutino i clienti a verificare quanto il loro sito sia performante e questo aspetto è molto importante perché dati statistici dimostrano come un cliente non sia disposto ad aspettare troppo l'apertura delle pagine (un po' lo stesso concetto della grafica almeno responsive, Google penalizza molto i siti che non si vedono bene in tutti i device, semplicemente perché sono disservizi verso il cliente finale).
Purtroppo a fine 2024 possiamo dire che ci sono ancora tantissimi siti lenti e anche con errori tecnici.
Possiamo anche capire il cliente che senza esperienza si avvicina al web per questo diciamo sempre che, prima di iniziare qualsiasi collaborazione, prima di spendere, è fondamentale informarsi, fare domande, entrare nell'ottica del web (e dei relativi costi).

Cosa fare quando ci si rende conto di avere un sito lento?
Se hai un sito e ti rendi conto che è molto lento devi nella maggior parte dei casi cambiare piattaforma o valutare per lo meno un cambio hosting. Non sempre si risolve cambiando servizio hosting, ma in genere si migliora.
Siamo stati clienti di web agency, prima di diventare web agency e capiamo bene quanto l'approccio iniziale sia complicato, pieno di paroloni e concetti che non si capiscono ma l'unica soluzione per non trovarsi con un sito inutile è quella di informarsi.
Non vogliamo in questa pagina dare consigli tecnici, non avrebbe senso vogliamo semplicemente far capire a chi investe che piuttosto di mettere online un sito lento è meglio non mettere online un sito.
Forniamo diversi servizi di consulenza (anche per chi non ha esperienza), servizi con costi orari che permettono appunto di fare domande e avere risposte, svincolate da qualsiasi legame commerciale.
Con un piccolo investimento iniziale 1 o massimo 2 ore (si parla quindi 65 o 130 euro) è possibile avere molte informazioni. Forniamo servizi di consulenza a pagamento proprio per non mettere il cliente in difficoltà e non creare legami iniziali che possono rendere poco obiettiva la potenziale collaborazione.