yost.technology
Scopri l'esclusività del nostro servizio per fare e gestire
siti vetrina, blog, siti e-commerce

I costi mensili di un sito e-commerce

Quando parliamo di costi di un sito e-commerce parliamo spesso di costi mensili di un sito e-commerce perché oltre alla prima fase realizzativa, c'è una fase costante di gestione.

Sito e-commerce = Nuovo negozio

Ogni sito e-commerce, oltre al costo iniziale per la piattaforma, ha sempre

  • Costi tecnici annuali: gestione/aggiornamenti parte tecnica, dominio e servizio hosting (sono costi annuali e con i nostri servizi sono costi fissi)
  • Costi del personale che segue il progetto (gli stipendi)
  • Costi pubblicitari (costi che per ovvie ragioni, devono essere contestualizzati)

I costi del personale sono i costi delle risorse che lavorano sul sito (sia nella fase realizzativa che nella gestione post messa in rete) e possono essere interni all'azienda o esterni (a costo orario o a progetto).

Se il personale è interno all'azienda, i costi sono il normale stipendio che il personale percepisce quindi sono sì costi che sostiene l'azienda ma non sono costi aggiuntivi per il sito e-commerce; se il personale è esterno i costi si quantificano in genere a progetto.

Personale interno all'azienda o consulenti esterni?

 Dipende dall'esperienza del personale che si ha a disposizione, dipende dalla predisposizione del personale ad imparare. Il personale esterno apparentemente ha costi maggiori ma offre prima di tutto esperienza e competenza. In base a come è strutturata l'azienda si possono formare team di lavoro ma questa scelta dipende dalle possibilità e dalle dimensioni del progetto.

Altri costi del sito e-commerce

Pubblicità, presenza nei social (a pagamento), packaging, servizi vari sono tutti costi che ogni azienda deve analizzare con preventivi personalizzati. Del resto Amazon spende più di 20 miliardi l'anno per la pubblicità, cifra che una media piccola impresa non può nemmeno pensare di prendere in considerazione.

I costi mensili di un sito e-commerce

Il personale per la gestione di un sito e-commerce

Il personale è l'investimento più interessante da analizzare quando si parla di sito e-commerce, perché, dal nostro punto di vista, più si investe nel personale, più è facile arrivare agli obiettivi (non a caso molte aziende creano veri e propri team di lavoro che si occupano in toto della gestione).

  • Grafica
  • Comunicazione
  • Presenza nei social
  • Modi di proporsi
  • Marketing

Sono tutte azioni che richiedono competenza, intuito, creatività e un team di lavoro unito e preparato è un grande valore aggiunto.

Ogni azienda deve trovare il giusto equilibrio con i propri clienti, trovare il modo giusto per farsi apprezzare, per coinvolgere il cliente finale e portalo a spendere. Inutile dire che il mercato è saturo, è pieno di proposte ed è molto complesso trovare settori o prodotti esclusivi, quindi ecco che lavorare sul servizio permette di creare nel tempo una propria nicchia di mercato (operazione che esula dal prezzo finale del prodotto).

Quanto si dovrebbe investire in un sito e-commerce?

Non ci sono risposte, non ci sono cifre giuste o sbagliate ma c'è solo un equilibrio da ricercare che possa portare il sito a diventare un vero e proprio negozio. Ci sono diversi fattori che intervengono sull'investimento per questo si dovrebbe lavorare su misura analizzando nel dettaglio l'insieme.

  • Marginalità
  • Settore
  • Mercato
  • Concorrenza
  • Costi (che devono ripagarsi con le vendite)

sono tutti aspetti che si affrontano nella gestione di un punto vendita (virtuale o fisico poco importa). Personale e pubblicità sono contesti che possono costare diverse migliaia di euro al mese (come del resto per un negozio fisico).

Il sito e-commerce è un vero e proprio negozio (ha il vantaggio di poter essere gestito in progress, con un programma di lavoro a differenza del negozio che si deve aprire quando è tutto sistemato) per questo un'azienda che sceglie di investirci, deve acquisire prima di tutto consapevolezza.

E-commerce Vs Negozio fisico

  • Il negozio è il sito (negozio fisico = sito)
  • L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
  • L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
  • Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
  • Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
  • I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo 
  • L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
  • La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
  • La pubblicità si fa per entrambe le attività
  • Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
  • In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
  • Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
  • Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!

Che tipo di e-commerce sei?

Se stai cercando informazioni, per capire i costi mensili di un sito e-commerce o i costi di un sito e-commerce possiamo fare per te un prospetto personalizzato, senza impegno, valutando le tue esigenze. Puoi anche avere delle consulenze su misura per farti una chiara idea dei costi e dell'impegno che serve per gestire il progetto.

Contatta con fiducia il nostro team 04451716445

Inserito il:15/12/2022 14:48:04
Ultimo Aggiornamento:17/03/2025 10:32:00
Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 

Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Scopri il nostro servizio sito aziendale NO Stress

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
Con yost.technology puoi rendere unico il tuo sito e-commerce
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445