yost.technology
Scopri l'esclusività del nostro servizio per fare e gestire
siti vetrina, blog, siti e-commerce

Quanto si dovrebbe spendere per un sito e-commerce?

Amazon investe all'anno circa 20 miliardi di dollari in pubblicità, non per fare il sito; ci sono proposte online per sito completo e funzionante a 29 euro al mese! Nel mezzo c'è la risposta, nel mezzo si può capire quanto si dovrebbe spendere per un sito e-commerce.

Realizzazione > Personale > Pubblicità > Servizi

Per vendere online dobbiamo considerare almeno questi costi generali:

  • Aspetti fiscali (sono le spese di un commercialista che variano dal tipo di azienda che si ha) Il sito e-commerce è un nuovo negozio, virtuale!
  • Aspetti tecnici da 10/30mila euro in base alle esigenze (costo una tantum che può variare in base a funzionalità opzionali)
  • Gestione tecnica annuale da 5/6mila euro (i costi sono sempre rapportati al progetto)
  • Grafica e impostazione su misura (è un costo che parte da almeno 10/12mila euro con conversione css)
  • Comunicazione e stesura testi (in genere si lavora a progetto con costi mensili)
  • ADV costo da personalizzare in base alle disponibilità e alle strategie (ppc, social, altre azioni di marketing)
  • Packaging da 2/3mila euro l'anno (dipende da quanto si vende e da quanto si personalizza)
  • Stipendi del personale segue il progetto (social, mail marketing, aggiornamenti sito)
  • Aspetti legali da 100 euro l'anno (servizio esterno in abbonamento gestito da avvocati)
  • Logistica

Il nostro approccio è sempre work in progress, non per spendere meno ma per spendere meglio

Progetto > Priorità > Programma di lavoro

 

Quanto si dovrebbe spendere per un sito e-commerce? Ogni azienda dovrebbe fare chiarezza sul perché vuole investire in un sito e-commerce e tener conto che aprire un sito e-commerce significa aprire un nuovo negozio.

Non è mai facile parlare di soldi, senza un contesto, non facile dare indicazioni su quanto si dovrebbe spendere per un sito e-commerce senza capire le esigenze dell'azienda, gli obiettivi, le possibili strategie per proporsi e le possibilità.

Aprire un sito e-commerce significa aprire un nuovo negozio che, anche se virtuale, ha bisogno di molto lavoro per funzionare.

  • Parte tecnica, grafica e impostazione
  • Comunicazione, strategie e marketing
  • Funzionalità

un sito e-commerce ha un costo gettone iniziale e un costo mensile di qualche migliaio di euro, cifra che cambia in base all'aggressività commerciale. Pubblicità, packaging e logistica sono da analizzare caso per caso.

Un sito e-commerce, un sito in generale, ha

  • Costi tecnici
  • Costi strategici
  • Costi per la realizzazione
  • Costi pubblicitari

Vediamo qualche dettaglio in più per capire meglio quanto si dovrebbe spendere per un sito e-commerce

  • Costi tecnici: costi della piattaforma o della parte tecnica, considerando hosting, mail server, assistenza nel tempo e costi di gestione tecnica per almeno un triennio
  • Costi strategici: l'approccio che l'azienda intende avere per essere online, per proporsi, per arrivare al cliente finale
  • Costi per la realizzazione: impostazione, impaginazione, grafica, contenuti, inserimenti, immagini
  • Costi pubblicitari: strategie di visibilità (seo, ppc) quindi strategie di visibilità naturale, seo o a pagamento ppc, gestione social, strategie di marketing (ci si ricollega in parte ai costi strategici)

Soluzioni e-commerce su misura | 04451716445

Perché un'azienda sceglie di fare un sito e-commerce?

Sono le esigenze che possono far variare il prezzo del sito perché in base a come l'azienda investe nel marketing, il prezzo del sito può variare e non di poco.

  • Se un'azienda ha una rete vendita fatta di rappresentati, per esempio, il sito e-commerce non ha l'esigenza di farsi trovare
  • Se un'azienda usa il sito per fornire servizi complementari post vendita, il sito e-commerce non ha l'esigenza di farsi trovare
  • Se un'azienda vuole allargare il suo mercato, e arrivare a nuovi clienti, serve investire sulla visibilità
  • Se un'azienda ha dei prodotti trainanti e cerca di proporre anche altri prodotti della sua produzione, magari nuovi, magari meno conosciuti, servono specifiche strategie e specifiche funzionalità nel servizio e-commerce

In base alle esigenze di ogni azienda, il prezzo di un sito e-commerce può variare, per questo diciamo che è complesso parlare, in linea generale, di quanto si dovrebbe spendere per un sito e-commerce.

Quanti prodotti si devono inserire in un sito e-commerce?

Ovviamente ogni azienda cerca di mettere nel sito tutti i prodotti che propone, normale e ovvia considerazione ma in base a quanti prodotti l'azienda pensa di mettere online e in base al tipo di inserimento che si intende fare (ottimizzazione per i motori di ricerca, semplice descrizione o lavoro in piena autonomia) si possono avere costi molto differenti.

Se si lavora in autonomia non ci sono tanti discorsi da fare, se serve supporto un inserimento può arrivare a costare anche 80-100 euro, oltre alle foto se dovesse servire un fotografo professionista.

Cosa determina i costi di un sito e-commerce?

Prima di tutto la scelta tecnica perché ci sono tantissime opzioni nel mercato (l'azienda deve essere in grado di scegliere la più adatta)

  • Su misura, scelta molto impegnativa, che richiede consapevolezza e competenza
  • Con soluzioni open source, da valutare soprattutto nel medio lungo termine, perché non è gratuita come molti credono
  • Soluzioni in licenza o come nel nostro caso, dei veri e propri servizi che permettono all'azienda di seguire tutto il resto della realizzazione

yost.technology è il nostro servizio tecnico, è il nostro progetto per fare, gestire e proporsi con un sito, vetrina, e-commerce o blog

Quando abbiamo pensato di investire per proporre il nostro servizio, abbiamo pensato ad un progetto in progress quindi che permettesse ad ogni azienda di investire con cautela, nel tempo. Abbiamo un servizio essenziale come punto di partenza e una serie di funzionalità opzionali da valutare di caso in caso; se l'azienda ha specifiche esigenze, è possibile avere implementazioni su misura, nel tempo.

La nostra esperienza spazia dal su misura, siamo in grado di scrivere il codice sorgente, alle soluzioni gratuite ma in nessuno di questi casi era possibile fornire un vero e proprio servizio, con costi chiari nel tempo.

Quanto si dovrebbe spendere per un sito e-commerce?

Il nostro servizio tecnico parte da 8990 euro e permette all'azienda poi di investire su inserimenti, impostazione e strategie. In base alle scelte strategiche si fanno delle valutazioni sulle funzionalità del sito che, dal nostro punto di vista, non dovrebbero limitarsi alla gestione del carrello ma dovrebbero essere personalizzate in base alle strategie.

  • Sconti su acquisti multipli
  • Proposte di pacchetti misti di prodotti
  • Gestione varianti
  • Gestioni omaggi o prodotti a prezzi scontati su determinate soglie di spesa del cliente
  • Gestione spedizioni

Ecco cosa intendiamo per funzionalità tecniche.

Perché un nostro servizio tecnico per fare siti e-commerce?

Abbiamo fortemente voluto il nostro servizio proprietario per fare siti per proporre un servizio, per mettere l'azienda nella condizione di lavorare senza imprevisti, senza costi non concordati, con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo e con la possibilità di avere nel tempo nuove funzionalità, anche 100% su misura.

Un'azienda che sceglie di investire nel web non dovrebbe mai adattare le proprie strategie alla piattaforma o al servizio tecnico ma dovrebbe trovare nel servizio tutto il supporto necessario.

Il nostro approccio alla realizzazione di un sito permette di creare un punto di partenza, essenziale ma completo e lavorare su una realizzazione personalizzata.

Progetto
  • Idee e Obiettivi
  • Strategie
  • Funzionalità
  • Tempi e Budget
Parte tecnica
  • Scelta tecnica
  • Impostazione
  • Grafica
  • Funzionalità
Realizzazione
  • Comunicazione
  • Concorrenza
  • Mercato
  • Azienda
Pubblicità
  • Seo
  • ppc
  • Social
  • Marketing Adv

Quanto dovrebbe spendere la tua azienda per proporsi con un sito e-commerce?

Contattaci senza impegno, valuteremo la miglior soluzione ed il miglior approccio per mettere la tua azienda nella condizione ideale di vendere online.

Inserito il:25/11/2022 10:24:34
Ultimo Aggiornamento:18/12/2024 08:28:04
Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
Con yost.technology puoi rendere unico il tuo sito e-commerce
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445