yost.technology
Scopri l'esclusività del nostro servizio per fare e gestire
siti vetrina, blog, siti e-commerce

Come funziona la vendita online 2025

Vendere online è una grande opportunità per le aziende ma prima di spendere, bisogna studiare e capire bene come funziona la vendita online sia da un punto di vista tecnico organizzativo che strategico pubblicitario!

1) si deve fare il sito

2) si deve farlo conoscere

3) si deve fidelizzare il cliente

Non ha senso parlare di sito, carrello, transazione, pagamento, spedizione, sarebbe banale e poco utile a capire come funziona la vendita online (non sono i passaggi della transazione il problema della vendita online, anche se ci sarebbe da discutere, vista la scelta scellerata di tante aziende), ragioniamo piuttosto su un insieme di passaggi che possano aiutare l'azienda a mettere online un sito che concretamente, nel tempo, possa vendere.

Prima di tutto il cliente finale

Come funziona la vendita online

Per capire come funziona la vendita online partiamo da un presupposto: un sito, per vedere, deve essere trovato, deve essere utile al cliente, facile da usare, veloce e concreto.

A differenza di quello che il mercato sembra voler far credere, nella vendita online non è tutto facile e tutto istantaneo, perché la realizzazione del sito, oltre che essere di impatto, deve tener conto che

  • Serve definire bene delle strategie per proporsi
  • Serve proporsi con un sito veloce (il fine è vendere, non sorprendere)
  • Serve farsi trovare
  • Serve curare testi, descrizioni, immagini del prodotto che si vende
  • Serve essere competitivi, rispetto al prodotto/servizio che si tratta (competitivo non significa costare meno)
  • Serve avere costanza nel tempo

Capire come funziona la vendita online è importante sotto tanti aspetti perché la vendita online è molto più simile di quello che si crede, la negozio fisico!

Negozio fisico Vs negozio virtuale (sito e-commerce)

E-commerce Vs Negozio fisico

  • Il negozio è il sito (negozio fisico = sito)
  • L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
  • L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
  • Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
  • Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
  • I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo 
  • L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
  • La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
  • La pubblicità si fa per entrambe le attività
  • Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
  • In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
  • Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
  • Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!

È sempre importante, dal nostro punto di vista, avere dei riferimenti "paralleli" perché troppe volte si crede, sbagliando, che la vendita online sia economia, facile e non richieda grande lavoro.

Da una parte c'è la realizzazione del sito, quindi progetto, scelta tecnica, realizzazione contenuti, analisi delle funzionalità e pubblicità per farsi trovare/conoscere, dall'altra ci sono un insieme di strategie che devono portare l'azienda a contatto con il cliente, devono far comprare e ricomprare, devono far conoscere quello che l'azienda propone. Realizzazione, funzionalità e strategie devono essere parte dello stesso progetto e devono sempre essere coordinate.

Se da una parte abbiamo la possibilità di avere un rapporto diretto con il cliente, fidelizzarlo, tagliare tutti i costi degli intermediari e avere una comunicazione diretta, aspetto strategico davvero interessante, soprattutto se l'azienda è produttrice, dall'altra dobbiamo costruire tutto questo, nel tempo, investendo con costanza ed equilibrio (fiducia e fidelizzazione del cliente, non sono azioni istantanee).

Aspetti importanti della vendita online

Tutto parte dal progetto, tutto parte dal capire cosa spinge l'azienda a mettere in un sito la sua storia, quello che fa e propone per questo studiare e capire come funziona la vendita online diventa strategia pura. Il progetto iniziale è uno step molto sottovalutato, non ne capiamo le ragioni, soprattutto nella piccola impresa, che lascia troppe volte al caso la realizzazione.

Il progetto iniziale è importante non solo per la scelta tecnica ma per un'attenta analisi delle funzionalità e per l'approccio strategico, che noi consigliamo sempre di analizzare nel medio lungo termine (almeno 3 anni).

La scelta tecnica riteniamo sia un altro ingrediente fondamentale per il successo dell'azienda, e ne siamo così convinti che siamo produttori dei nostri servizi tecnici che proponiamo proprio come servizi.

Confronto
per capire le tue esigenze

Obiettivi
Aspettative
Mercato
Scelta
delle migliori soluzioni

Parte tecnica
Contenuti
Strategie
Mettere online
un servizio su misura!

Assistenza tecnica
Affiancamento
Presenza social
Pubblicità
per farti conoscere

Sponsorizzate
Social
Marketing

Proporre una nostra parte tecnica ci permette di

  • Far lavorare l'azienda in progress, quindi proporre un punto di partenza essenziale per investire nel tempo, in base al successo del sito. Abbiamo delle funzionalità essenziali, pronte all'uso o possiamo sviluppare su misura.
  • Proporre un servizio che metta l'azienda nella condizione ideale di lavorare, pensando alle strategie e non agli aspetti tecnici, aggiornamenti, migliorie, imprevisti
  • Essere chiari nei costi, aspetto che ci ha scottato più volte, da clienti (quanto è fastidioso veder fatture non concordate?)

Le funzionalità del sito sono una opzione non sempre chiara a chi investe. Scegliere di usare dei coupon, proporre dei prodotti scontati, quando il cliente raggiunge certi importi nel carrello, fare degli omaggi a scelta in base a quanto il cliente spende, fare proposte multiple o dei pacchetti fa parte delle strategie con cui l'azienda sceglie di proporsi, strategie che devono essere tecnicamente supportate dalla scelta tecnica.

La nostra esperienza diretta, parlando di come funziona la vendita online, ci ha portato a capire che non sempre è possibile definire l'andamento del progetto per questo è importante poter avere sviluppi nel tempo, anche dopo aver messo online il sito!

yost.technology, il nostro progetto tecnico, nasce con queste prerogative

  • Essere un servizio
  • Non avere vincoli
  • Avere costi chiari
  • Avere sempre assistenza tecnica compresa nel prezzo
  • Diventare nel tempo un valore aggiunto
  • Potere avere personalizzazioni in qualsiasi momento

Quanto costa la vendita online

Domandone ... che in effetti è la prima preoccupazione della realizzazione di un sito e-commerce: quanto costa la vendita online? Noi mettiamo dei riferimenti economici del servizio tecnico (senza inserimenti, strategie, con grafica essenziale) perché è giusto rendersi conto di cosa si stia parlando; con yost.technology il servizio tecnico parte da 8990 euro per arrivare a personalizzare il sito su ogni dettaglio. La nostra proposta tecnica permette di creare un sito su misura, nel tempo (è molto importante capire bene cosa proponiamo, sia per una questione economica che per una questione strategica).

Il confronto con il negozio fisico è utile nel parlare di costi perché nessun negozio si apre con questi importi.

Per capire quanto costa la vendita online serve analizzare l'insieme, magari dividendo i vari passaggi per quantificarli meglio

Comunicazione, descrizioni, immagini, grafica del sito sono accessori che nei costi si valutano di volta in volta con l'azienda, cercando sempre di proporre il meglio per arrivare agli obiettivi prefissati. Di certo una grafica su misura non può costare poche centinaia di euro, una strategia non può basarsi su quello che la piattaforma permette di fare ma dovrebbe essere frutto di scelte precise; i testi non possono essere scritti dal cliente ma dovrebbero essere scritti da esperti che si preoccupano sia del cliente che dei motori di ricerca.

Una grafica parte da almeno 10/12mila euro, la comunicazione dipende dal numero di prodotti che si inseriscono ma non costa meno di 100 euro a pagina, 50 euro prodotto; parlare di strategie significa parlare di qualche settimana di lavoro analizzando costi, margini, concorrenza e obiettivi.

Un sito e-commerce ha costi tecnici, costi strategici, costi grafici, costi per la comunicazione, la presenza nei social e pubblicitari; poi un'azienda sceglie che tipo di presenza aziendale vuole online.

Non cerchiamo di essere competitivi nel prezzo dei nostri servizi, (anche se lo siamo ma deve essere chiaro il concetto di servizio, di punto di partenza, di implementazione nel tempo), cerchiamo piuttosto di mettere i nostri clienti nella condizione ideale di lavorare e di conseguenza vendere. Riteniamo che, per capire come funziona la vendita online serva avere una chiara visione di insieme per valutare ogni investimento nel tempo, in base alle prospettive, alle disponibilità e ai risultati.

Vuoi vendere online o informarti per capire come funziona la vendita online? Fissa senza impegno un appuntamento con il nostro staff, avrai di certo più informazioni per scegliere!

Inserito il:05/10/2022 10:05:52
Ultimo Aggiornamento:26/11/2024 16:53:02
Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
Con yost.technology puoi rendere unico il tuo sito e-commerce
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445