yost.technology
Scopri l'esclusività del nostro servizio per fare e gestire
siti vetrina, blog, siti e-commerce

Vale la pena investire nella vendita online?

Vendere online significa aprire un nuovo negozio; vale la pena investire nella vendita online? dipende dalla consapevolezza con cui si affronta l'impegno.

  • Non è vero che vendere online è più facile che aprire un negozio fisico
  • Non è vero che vendere online non richiede competenze
  • Non è vero che vendere online è facile e per tutti

Vendere online significa aprire un nuovo negozio, anche se virtuale.

Vale la pena investire nella vendita online?

Noi si parte sempre da un confronto quando si analizza la vendita online, confronto tra e-commerce quindi sito per vendere e negozio fisico. È un confronto che serve per avere una maggiore e più concreta visione d'insieme.

E-commerce vs Negozio fisico

Un confronto per capire davvero cosa significa vendere online

Negozio Fisico Sito E-commerce
Spazio fisico, locale Il sito è il negozio
Esposizione merce su scaffali Foto, descrizioni, schede prodotto
Arredamento e disposizione Layout grafico e struttura del sito
Commesso che consiglia Comunicazione testuale, video, chatbot
Pagamento alla cassa Pagamento online prima della spedizione
Prodotto portato via dal cliente Spedizione e logistica
Affitto locale, utenze Hosting, dominio, costi tecnici
Restyling e allestimento Grafica e aggiornamenti sito
Volantini, eventi, promozioni locali SEO, campagne Google/Facebook, newsletter
Magazzino fisico Magazzino fisico o virtuale (drop shipping)
Scorte acquistate prima Vendita su ordinazione o venduto
Gestione resi e assistenza in persona Gestione resi, garanzie, supporto online
Personale per apertura, gestione, clienti Team per contenuti, assistenza, logistica e marketing

Conclusione

In entrambi i casi, servono tempo, metodo, organizzazione e risorse. Un sito e-commerce funziona se è trattato come un vero negozio, con un progetto chiaro e una gestione costante.

La differenza? Online puoi automatizzare, misurare e ottimizzare, ma serve una strategia solida e un partner affidabile.

Partendo da questo confronto, parliamo di prezzi: quanto è costosa la vendita online?

Quando si analizzano i costi di un negozio fisico si è sempre predisposti a fare un investimento importante (50-100mila euro di allestimento più affitto mensile dell'immobile, affitto che varia dalla location scelta, più si sceglie una zona centrale più i costi si alzeranno) mentre quando ci si avvicina alla vendita online si "spera" di investire molto meno (ecco perché ci si chiede se vale la pena investire nella vendita online).

Il mercato aiuta pochissimo chi si avvicina alla vendita online perché si trovano prezzi che spaziano da poche migliaia di euro a diverse centinaia. Come si è esperti nel settore che si tratta e si è in grado di analizzare dal prezzo la qualità di un servizio, di un prodotto o di una prestazione, per vendere online serve acquisire una consapevolezza di base che permetta di valutare il giusto approccio. Spendere tanto non è sinonimo di qualità, spendere poco dovrebbe far sorgere almeno qualche dubbio.

Ogni sito deve considerare nei costi

  • Parte tecnica
  • Grafica e impostazione
  • Contenuti e immagini
  • Strategie e marketing
  • Gestione
  • Pubblicità e presenza nei social

Uno dei costi da considerare è la forza lavoro che in entrambe le soluzioni ha un peso importante. Il sito ha un costo gettone in genere molto inferiore all'apertura di un negozio fisico ma tra parte tecnica, grafica, impostazione, contenuti, marketing e strategie si parla sempre di 30/40/50mila euro + personale + costi fisici della pubblicità.

Vale la pena investire nella vendita online?

Senza dubbio è una grande finestra la vendita online è una grande possibilità che ogni azienda dovrebbe valutare cercando un approccio mirato (su misura) per proporsi in maniera innovativa. Ogni azienda con la vendita diretta può ricavarsi una fetta di mercato che con un negozio fisico sarebbe più complessa da trovare per questo è un investimento da considerare quando si ha un business alimentato dal cliente finale.

Se hai un'azienda e stai cercando soluzioni performanti per arrivare a nuovi clienti, valuta l'apertura di un sito e-commerce!

Vuoi ulteriori informazioni o delle quotazioni su misura, contatta senza impegno il nostro servizio clienti 04451716445

Inserito il:29/12/2022 22:54:41
Ultimo Aggiornamento:04/12/2024 10:21:01
Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 

Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Scopri il nostro servizio sito aziendale NO Stress

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
Con yost.technology puoi rendere unico il tuo sito e-commerce
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445