Perché alcuni e-commerce funzionano, altri no?
Vendere online è prima di tutto strategia
Molti e-commerce funzionano, altri no perché ci sono differenti approcci strategico commerciali.
- Un sito e-commerce non funziona quando si vuole fare da soli, non ci sono budget adeguati e si sottovaluta l'insieme.
- Un sito e-commerce funziona (può funzionare) quando ci sono esperti che seguono il progetto (di conseguenza budget adeguati per farlo funzionare).
Realizzare un sito e-commerce è una questione strategica, oltre che tecnica, perché a parte la presentazione dei prodotti (che spesso viene sottovalutata) serve investire su specifiche strategie di visibilità e di marketing per coinvolgere il cliente finale. Un sito e-commerce deve essere personalizzabile, deve poter avere specifiche funzionalità in grado di aiutare le strategie e l'approccio commerciale.
- Offerte multiple
- Abbonamenti mensili
- Pacchetti mirati di prodotti
- Coupon
sono solo alcuni esempi di funzionalità e stragie.
Sito e-commerce = nuovo negozio
Dal nostro punto di vista questo è il segreto del successo di un sito e-commerce, la consapevolezza che si sta aprendo un nuovo negozio (con tutto quello che ne consegue).
- Presupposti iniziali: ci sono i fatturati per coprire le spese di un nuovo negozio?
- Il prodotto o i prodotti che si vendono, sono adatti al web
- Ruoli: chi fa cosa come e quando
- Costanza: serve tempo, che se sembra essere istantaneo il mondo virtuale
Le grandi aziende investono non perché hanno soldi ma perché hanno interessi nella vendita online quindi stanziano budget importanti per avere personale qualificato in ogni ruolo.
Se vuoi investire nella vendita diretta devi prima di tutto avere una chiara visione d'insieme, devi avere budget, devi creare un team di lavoro che si occupi
- Della parte tecnica
- Delle strategie
- Dei clienti
- Della presenza nei social
- Della pubblicità
Già con tutti questi presupposti potresti non arrivare agli obiettivi prefissati, figuriamoci se improvvisi o se si sceglie di azzardare qualcosa.
Possiamo argomentare per ore le esigenze di un sito e-commerce ma di fatto è importante capire che ci sono ben poche cose da inventare e ci sono una serie di aspetti, conosciuti, su cui investire e lavorare.
- Visibilità: il sito deve essere trovato per vendere
- Vantaggi: perché un cliente dovrebbe spendere in un sito piuttosto che in un altro?
- Rispetto per il cliente: argomento così ovvio e scontato che quasi sempre viene sottovalutato
Consapevolezza: è uno dei punti di partenza per avere un sito e-commerce. Consapevolezza perché fino a quando il mercato proporrà soluzioni low cost e ci saranno aziende che ci cascano, significa che manca consapevolezza.
Quando in quello che tratti parli di esperienza, qualità, competenza ricorda che è lo stesso discorso che fa un professionista nel web
Sito e-commerce, costi nascosti e prospettive
Insistiamo molto sull'aspetto economico, perché detta in soldoni tutti i presupposti che portano a lavorare, sono costosi. Dietro al costo di un servizio, si nasconde la qualità del servizio stesso (non è spendere che da garanzie di successo ma le garanzie di insuccesso si hanno quando non si spende). Noi parliamo spesso di sostenibilità perché quando ad esempio parliamo di parte tecnica, dobbiamo sempre ricordare che
- Ci sono dei costi gettone iniziali
- Ci sono dei costi di manutenzione nel tempo
- Ci sono dei costi per eventuali implementazioni
Stiamo parlando solo della parte tecnica, quindi quando investi ad esempio 29 euro al mese, che presupposti ci possono essere di successo? come può lavorare un'azienda, anche partendo dal presupposto che offra un prodotto preconfezionato con un'attivazione automatizzata?
La consapevolezza quando si spende deve essere vista anche verso l'azienda che eroga servizi e quando mancano i presupposti economici è compito di chi spende informarsi a dovere.
- Progetto iniziale
- Strategie e marketing
- Parte tecnica
- Eventuali funzionalità personalizzate
- Gestione della parte tecnica, quindi aggiornamenti e naturale evoluzione del servizio
- Contenuti
- Grafica e impostazione
- Gestione sito, clienti
- Logistica
- Packaging
- Pubblicità
- Presenza nei social
Quanto possono costare tutti questi aspetti del progetto?
Nel 2025 ci sono ancora siti lentissimi, con errori tecnici, con grafiche responsive, con testi praticamente inesistenti. Ha senso chiedersi Perché alcuni e-commerce funzionano, altri no?
Anche investendo con criterio ci possono essere imprevisti o risposte scadenti del mercato, figuriamoci quando non si investe.
Vuoi vendere online? Informati bene, cerca di capire come funziona realizzare e gestire un sito partendo dal presupposto che Amazon investe solo in pubblicità, più di 20 miliardi l'anno!
Soluzioni amdweb per il tuo e-commerce
Il punto di partenza completo per vendere online in sicurezza.
Servizio E-commerce Lite (Essenziale e funzionale)
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Gestione sconti (per categoria, data, numero, orario)
- Pagamenti sicuri (supporto per più metodi)
- Spedizioni personalizzabili (diverse opzioni)
- Gestione accordi legali
- Ricerca avanzata (per tag, titolo)
- Grafica di base professionale
Personalizzazioni su misura (Per un e-commerce su misura per te!)
- Grafica personalizzata
- Strategie di marketing avanzate
- Funzionalità extra
- Gestione avanzata e automazioni
- Numero di pagine scalabile
Ogni progetto è unico! Personalizzazioni esclusive per ogni cliente, grazie alla nostra piattaforma yost.technology.
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori del servizio. Questo ci permette di offrirti soluzioni su misura, senza limiti!
Clicca qui per vedere qualche prospetto costi
Assistenza clienti 04451716445