Quanto costa realizzare un sito e-commerce 2025
Prima di fare qualsiasi considerazione per capire quanto costa realizzare un sito e-commerce è importante aver chiaro che il prezzo del lavoro dipende da cosa si vuole fare, da come si vuole impostare il sito, dal materiale fornito o da rielaborare, dalle descrizioni, dalla parte tecnica e dalle funzionalità (quindi dalle strategie che si vogliono attuare per proporsi e per vendere).
Quando si parla di soldi, quando si parla di quanto costa realizzare un sito e-commerce bisognerebbe sempre lavorare su misura perché scrivere dei numeri è molto superficiale e lo dimostrano le tante proposte, anche lontane economicamente, che si trovano online.
Possiamo scrivere che c'è un costo gettone iniziale tecnico di 10/12 mila euro e un costo mensile di 1500/2000 euro (per la gestione/realizzazione) ma sono cifre veramente indicative che una semplice grafica, fatta su misura, potrebbe sballare.
Non ci sono regole per capire quanto costa realizzare un sito e-commerce perché alcune semplici variabili come
- Servizio
- Numero di prodotti da inserire (e relativo materiale da rielaborare come testi e foto)
- Grafica
- Funzionalità specifiche (pacchetti, offerte multiple, abbonamenti, varianti, giusto per fare qualche esempio)
- Presenza nei social
- Pubblicità
possono sballare il preventivo. Parliamo sempre nei nostri prospetti anche dei costi pubblicitari (anche se non farebbero parte della realizzazione), perché investire in un sito e-commerce senza definire l'insieme dei costi e delle attività da fare, potrebbe essere un suicidio commerciale.
Un'azienda che pensa solo di fare il sito, si rende conto nel tempo che ha sottovalutato il 90% del restante lavoro da fare (arrivare al cliente finale, far conoscere il prodotto, fare marketing, portare il cliente a comprare).

Cosa server per definite i costi di un sito e-commerce?
Noi, per definite i costi di un sito e-commerce, analizziamo sempre questi macro aspetti
Siamo sempre soliti fare una netta distinzione tra aspetti tecnici, grafici, strategici, comunicativi e pubblicitari quando si parla di quanto costa realizzare un sito e-commerce, perché senza essere precisi sugli ingredienti, si rischia di scrivere numeri a caso.
Una web agency con esperienza non lavora a meno di 60-80 euro l'ora, come del resto non lavora a meno un avvocato, un dottore, un professionista affermato semplicemente perché avere un'azienda ha dei costi. Il gettone tecnico che a volte sembra far paura (si parla di un costo che parte da almeno 8-10-12 mila euro) è uno dei costi marginali della realizzazione anche se, purtroppo, lo si capisce nel tempo, con l'esperienza. La parte tecnica non è una delle voci spesa in cui si deve risparmiare perché influisce sulla velocità del sito, sulla sicurezza, sulle funzionalità (a volte per risparmiare ci si adatta alla parte tecnica, vincolando marketing e strategie).
Noi proponiamo un punto di partenza tecnico da 8990 euro, implementabile con diverse funzionalità, anche nel tempo, poi serve fare considerazioni economiche su grafica, inserimenti, comunicazione, strategie e gestione. Non proponiamo una semplice piattaforma ma un vero e proprio servizio tecnico, con un team di persone che seguono il progetto nel tempo, lo aggiornano e valutano con i clienti migliorie e nuove funzionalità. Il vantaggio del servizio è il servizio e il non doversi preoccupare di nessun aspetto tecnico. Come scritto si parte da un servizio completo, essenziale ma con la possibilità di avere implementazioni su misura sia per le funzionalità, sia per la grafica.
Se da una parte per essere concreti quando si parla di quanto costa realizzare un sito e-commerce possiamo vedere la realizzazione in 3 macro aspetti
- Parte tecnica, funzionalità, grafica e impostazione
- Inserimento contenuti
- Gestione, pubblicità e presenza nei social
per quantificare correttamente i costi bisogna approfondire ogni voce spesa, personalizzando il tutto in base a come l'azienda vuole proporsi, a come l'azienda lavora, a come l'azienda vuole essere aggressiva o meno nel mercato.
Per semplicità possiamo vedere la realizzazione di un sito e-commerce nei 3 macro aspetti con un costo gettone tecnico iniziale e un costo mensile che comprenda i costi del personale che si occupa dei lavori di gestione, inserimento (in genere si può procedere in progress se il numero di prodotti da inserire è importante), presenza nei social e gestione pubblicitaria (in questo caso i costi fisici della pubblicità, come ad esempio i motori di ricerca, devono essere valutati con l'azienda).
Quanto costa tecnicamente realizzare un sito e-commerce?
I costi tecnici sono i più semplici da analizzare perché possono essere abbastanza schematici, anche se analizzare le funzionalità rispetto alle strategie commerciali non è un aspetto da sottovalutare. Il nostro progetto tecnico, yost.technology, ci permette di proporre un servizio essenziale che permette di lavorare su inserimenti, grafica e strategie per analizzare poi possibili funzionalità personalizzate.
Soluzioni amdweb per il tuo e-commerce
Il punto di partenza completo per vendere online in sicurezza.
Servizio E-commerce Lite (Essenziale e funzionale)
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Sconti personalizzabili
- Pagamenti integrati
- Spedizioni con più opzioni
- Gestione legale e normative
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Funzionalità di marketing avanzate
- Grafica di base professionale
- Creazione descrizioni ottimizzate SEO
Personalizzazioni su misura (Per un e-commerce su misura per te!)
- Grafica personalizzata
- Strategie di marketing avanzate
- Funzionalità extra
- Gestione avanzata e automazioni
- Numero di pagine scalabile
Ogni progetto è unico! Personalizzazioni esclusive per ogni cliente, grazie alla nostra piattaforma yost.technology.
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori del servizio. Questo ci permette di offrirti soluzioni su misura, senza limiti!
Clicca qui per vedere qualche prospetto costi
Assistenza clienti 04451716445
Abbiamo scelto di investire nel nostro servizio per essere un valore aggiunto per l'azienda, per dare risposte e per proporre un vero e proprio servizio tecnico, senza vincoli e senza oneri per il cliente finale. Costi chiari sia per il dominio, il mail server e per la gestione annuale.
I costi annuali del dominio (i costi del dominio sono costi annuali)
Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta
Ci occupiamo della registrazione e del rinnovo annuale del tuo dominio principale (.it, .com o simile). Da 20 euro /anno.
l tuo sito vetrina, blog o/e sito e-commerce è ospitato sul nostro server dedicato costantemente monitorato e ottimizzato dai nostri esperti per Yost.technology. Garanzia di performance e uptime, con ogni errore tecnico infrastrutturale a nostro carico. Include backup automatici e gestione avanzata della sicurezza.
Servizio mail
su vps separata dedicata, per garantire maggior performance / sicurezza.
Servizio hosting sito vetrina Spazio Lite
5 gb di spazio web, 5 gb di spazio backup, 1gb spazio database con backup e 100 gb di traffico.
Servizio mail
15 gb di spazio mail, 15 gb spazio backup, N caselle mail. Servizio Backup e antispam avanzato
Servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv
10 gb di spazio web, 10 gb di spazio backup, 2gb spazio database con backup , 150 gb di traffico.
Servizio mail
20 gb di spazio mail, 20 gb spazio backup, N caselle mail. Servizio Backup e antispam avanzato
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio) 50 gb a 150 euro + iva all'anno (15,00 euro + iva al mese).
Personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno valutati a consuntivo.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
I costi tecnici dopo il primo anno del sito e-commerce, con il nostro servizio tecnico yost.technology, sono:
Costi annuali per il servizio tecnico
Costi annuali servizio sito vetrina (dal secondo anno)
- 49,90 euro al mese (599 euro l'anno); con aggiunta opzione blog 74,90 euro al mese (899 euro l'anno)
Costi annuali servizio e-commerce, dopo 6 mesi di attivazione
- da 299 euro al mese.
Cosa comprendono i costi fissi annuali?
- Ordinaria manutenzione della piattaforma
- Evoluzione naturale del codice sorgente
- Interventi per anomalie tecniche
Costi di affiancamento, implementazioni o personalizzazioni a progetto, solo su misura.
I costi della realizzazione per un sito e-commerce
Proponiamo sempre, a titolo esemplificativo, il confronto schematico sito e-commerce Vs negozio fisico perché investire in un sito per vendere è sostanzialmente equivalente ad aprire un negozio fisico. Ci sono molti costi comuni, molti vantaggi e meno obblighi (non serve ad esempio avere un dipendente per 8-10 ore al giorno nel posto fisico) ma è importante capire bene i vari passaggi per investire con maggior consapevolezza possibile.
E-commerce vs Negozio fisico
Un confronto per capire davvero cosa significa vendere online
Negozio Fisico | Sito E-commerce |
---|---|
Spazio fisico, locale | Il sito è il negozio |
Esposizione merce su scaffali | Foto, descrizioni, schede prodotto |
Arredamento e disposizione | Layout grafico e struttura del sito |
Commesso che consiglia | Comunicazione testuale, video, chatbot |
Pagamento alla cassa | Pagamento online prima della spedizione |
Prodotto portato via dal cliente | Spedizione e logistica |
Affitto locale, utenze | Hosting, dominio, costi tecnici |
Restyling e allestimento | Grafica e aggiornamenti sito |
Volantini, eventi, promozioni locali | SEO, campagne Google/Facebook, newsletter |
Magazzino fisico | Magazzino fisico o virtuale (drop shipping) |
Scorte acquistate prima | Vendita su ordinazione o venduto |
Gestione resi e assistenza in persona | Gestione resi, garanzie, supporto online |
Personale per apertura, gestione, clienti | Team per contenuti, assistenza, logistica e marketing |
Conclusione
In entrambi i casi, servono tempo, metodo, organizzazione e risorse. Un sito e-commerce funziona se è trattato come un vero negozio, con un progetto chiaro e una gestione costante.
La differenza? Online puoi automatizzare, misurare e ottimizzare, ma serve una strategia solida e un partner affidabile.
I costi pubblicitari della realizzazione di un sito e-commerce
I costi pubblicitari sono i costi di
- Marketing
- Approccio
- Social
- Pubblicità / sponsorizzazioni sui vari canali di interesse per l'azienda
Parliamo di approccio e marketing nei costi pubblicitari della realizzazione di un sito e-commerce perché investire per far provare prodotti, sconti e prodotti offerti come pacchetto, con prezzi scontati sono parte della strategia pubblicitaria. Una campagna pubblicitaria che proponga sconti per far conoscere prodotti o l'azienda deve essere vista come strategia di marketing e deve essere analizzata come costo pubblicitario.
Cosa serve sapere dei costi della realizzazione di un sito e-commerce?
Dei costi della realizzazione di un sito e-commerce è importante sapere che ogni azienda ha le proprie esigenze e una stessa strategia può funzionare con un'azienda e non funzionare con un'altra. I costi tecnici sono una parte irrisoria del lavoro e la realizzazione è il punto di partenza del lavoro, non il punto d'arrivo (non è che fatto il sito si inizia a vendere, magari).
Non si deve sottovalutare la comunicazione e serve sempre avere una chiara organizzazione del lavoro.
Non parliamo appositamente di prezzi d'insieme o di quanto costa realizzare un sito e-commerce perché serve capire appunto cosa vuole fare l'azienda, come vuole proporsi, come pensa di arrivare al cliente finale e quanti prodotti mette in vendita (inserimento del prodotto, descrizione, immagini hanno un costo che parte da 80 euro a prodotto)