Perché ci sono tanti prezzi per vendere online?
Perché ci sono tanti prezzi per realizzare un sito e-commerce?
Ci sono tanti prezzi per vendere online, ci sono tanti prezzi per realizzare un sito e-commerce perché ci sono tanti modi per affrontare la vendita online e non sempre sono "completi".
Molti preventivi sono solo tecnici, si fa il sito e si mettono i contenuti che passa il cliente, senza strategie, senza preoccuparsi di arrivare al cliente, senza ottimizzazione seo nelle pagine, senza marketing.
Spesso si gioca sulla poca consapevolezza di chi si avvicina al web, perché è semplice fare un preventivo competitivo, basta non inserire nelle voci spesa tematiche come l'ottimizzazione seo, le immagini, la grafica, le funzionalità ed ecco che con qualche migliaio di euro, si mette online un sito e-commerce. La consapevolezza aiuta a spendere bene, aiuta a capire e scegliere con chi lavorare anche perché non si fa un sito e-commerce per spendere poco, ma per vendere.
Noi proponiamo soluzioni per vendere online a partire da 8990 euro fornendo un servizio tecnico e-commerce completo per vendere (solo parte tecnica, con opzione vetrina a 1850 euro).
Possiamo personalizzare le funzionalità, le strategie, la pubblicità integrando tutto quello che serve all'azienda. Se da una parte parliamo con estrema trasparenza dei costi tecnici, dall'altra è doveroso far capire che il prezzo finale del servizio, dipende dalla personalizzazione (abbiamo messo online un prospetto spesa con grafica personalizzata, strategia seo, inserimento di 50 prodotti ed il range di spesa è 18/22 mila euro, cifra che varia ancora con funzionalità tecniche aggiuntive).
La grafica di un sito e-commerce, parliamo di grafica su misura, grafica fatta da un grafico e non da un software a random ha costi a partire da 8/10mila euro (confronto con il cliente, idea, realizzazione grafica in pdf, conversione grafica in css); giusto per dare un riferimento concreto e far capire perché si sono tanti prezzi per vendere online.
Scegli sempre di avere personalizzazione, nel preventivo, nelle strategie, nella grafica, nelle funzionalità altrimenti non potrai capire quanto costa realmente la vendita online (e se pensi che sia economico, informati bene prima di iniziare a spendere perché vendere online significa aprire un nuovo negozio, anche se virtuale). Non guardare il prezzo, guarda quello che vuoi fare, quello che conviene fare poi di sicuro troverai anche un accordo economico.
Cosa si deve considerare quando si vuole fare un investimento sulla vendita online?
(ecco perché ci sono tanti prezzi per un sito e-commerce)
- Obiettivi (cosa ci si aspetta dal sito? e no, non sempre un sito e-commerce deve vendere qualcosa)
- Mercato (il prodotto si presta alla vendita online?)
- Concorrenza (come si muove la concorrenza?)
- Aspetti tecnici (che parte tecnica usare?) dominio, servizio email, assistenza tecnica (anche qui ci sono prezzi che partono da 30 euro all'anno fino a diverse centinaia)
- Impostazione e grafica (obiettivi, effetto wow, sostanza)
- Comunicazione (cosa propone l'azienda, perché un cliente dovrebbe fare un acquisto?)
- Strategie (come proporsi, come investire?)
- Marketing (chi è il cliente di riferimento, come arrivarci, come proporsi?)
- ADV (che tipo di pubblicità conviene fare? passaparola? sponsorizzate? Social? email marketing?, strategie seo?)
- Packaging (come arriva l'ordine al cliente?)
- Clienti (pre-post vendita)
È possibile spendere poco per fare un sito e-commerce?
Non costa poco vendere online, perché si parla di aprire un nuovo negozio, anche se virtuale. Non è possibile spendere poco per fare un sito e-commerce perché oltre alla parte tecnica, ci sono tanti passaggi strategici da considerare che richiedono tempo e competenza.
Non ci si deve preoccupare solo degli aspetti tecnici, quando ci si avvicina alla vendita online, il sito e-commerce non è solo una questione tecnica ma è un lavoro d'insieme. Ci sono tanti prezzi per la vendita online, ci sono tanti prezzi per realizzare un sito e-commerce perché chi si avvicina al contesto e-commerce ha spesso davvero poca consapevolezza; chi spende deve capire per cosa spende o per cosa dovrebbe spendere, altrimenti perde tempo a chiedersi perché per la stessa richiesta trova prezzi differenti.
Per vendere online dobbiamo considerare almeno questi costi generali:
- Aspetti fiscali (sono le spese di un commercialista che variano dal tipo di azienda che si ha) Il sito e-commerce è un nuovo negozio, virtuale!
- Aspetti tecnici da 10/30mila euro in base alle esigenze (costo una tantum che può variare in base a funzionalità opzionali)
- Gestione tecnica annuale da 5/6mila euro (i costi sono sempre rapportati al progetto)
- Grafica e impostazione su misura (è un costo che parte da almeno 10/12mila euro con conversione css)
- Comunicazione e stesura testi (in genere si lavora a progetto con costi mensili)
- ADV costo da personalizzare in base alle disponibilità e alle strategie (ppc, social, altre azioni di marketing)
- Packaging da 2/3mila euro l'anno (dipende da quanto si vende e da quanto si personalizza)
- Stipendi del personale segue il progetto (social, mail marketing, aggiornamenti sito)
- Aspetti legali da 100 euro l'anno (servizio esterno in abbonamento gestito da avvocati)
- Logistica
Il nostro approccio è sempre work in progress, non per spendere meno ma per spendere meglio
Progetto > Priorità > Programma di lavoro
Quanto costa la grafica di un sito e-commerce?
Ecco un semplice esempio che sballa i costi del sito: la grafica. Quanto costa la grafica di un sito e-commerce?
Ci sono template fatti da 20 euro; ci sono lavori grafici da 2000 euro; ci sono progetti su misura che superano i 20 mila euro.
Il prezzo di un sito e-commerce è sempre conseguenza di un lavoro di insieme che parte dal capire e soddisfare le esigenze del cliente che spende. Imparare a quantificare il lavoro è uno dei primi doveri dell'azienda, non tanto per risparmiare ma, piuttosto, per fare un vero investimento.
Parliamo di comunicazione? Quanto costa la comunicazione in un sito e-commerce?
Un testo può richiedere mezz'ora di lavoro, altri diverse ore. Ragionare su come proporsi, capire come lavora la concorrenza e trovare soluzioni performanti per arrivare al cliente finale è strategia che richiede in genere diverse ore di lavoro.
Fare i testi o le descrizioni in casa o farle fare alla segretaria, non costa nulla (a parte il rischio di compromettere il risultato).
Quando si arriva su un sito e si trovano risposte significa che il sito ha curato la comunicazione e ha messo il cliente al centro dell'attenzione, si parla di un sito utile al cliente, si parla di un sito che arriva al cliente.
Quando non si arriva ad un sito significa che non c'è cura della comunicazione; in questo caso il sito è inutile (sempre non ci siano altre strategie alla base della scelta).
Noi dividiamo sempre, nei nostri prospetti, le varie voci spesa per aiutare il cliente a capire, a scegliere meglio, ad acquisire consapevolezza perché un sito e-commerce non si realizza con l'intento di spendere poco, ma con l'idea di vendere di arrivare a nuovi clienti.