Quanto è facile vendere online?
Ci piacerebbe poter scrivere che è facile vendere nel web come risposta a chi cerca con Google quanto è facile vendere online, ci piacerebbe dire che è facile ed economico ma purtroppo non è così.
Vendere online significa prima di tutto aprire un nuovo negozio, che a differenza di un negozio fisico, deve essere supportato da marketing e pubblicità.
- Amazon dati 2019 spende più di 11 miliardi di dollari in pubblicità
- Amazon dati 2022 spende più di 20 miliardi di dollari in pubblicità
Amazon è un altro mondo, certo, ma si deve considerare perché il cliente finale lo prova, lo usa, lo trova e si abitua ad avere certi servizi. Se stai cercando di capire quanto è facile vendere online devi analizzare nell'insieme tutti i contesti di vendita; non puoi spedire quando ti ricordi, non puoi inventarti contratti o accordi, non puoi non fare considerazioni su prezzo e servizi che proponi.
Ci sono tante offerte nel web per la realizzazione di siti e-commerce e ci sono tante offerte che propongono pacchetti a cifre davvero ridicole (qualche migliaio di euro) questo per far capire che ogni azienda prima di spendere si deve informare bene e non deve fidarsi di nessuno.
La vendita online diventa "facile" quando l'azienda investe per crearsi un proprio mercato di riferimento e nel tempo lo fidelizza con offerte, newsletter, servizi esclusivi.
Se si vuole fare chiarezza sulla vendita online e capire quanto è facile vendere on lune, meglio partire dal distinguere
- Il sito e la realizzazione (aspetti tecnico realizzativi)
- La vendita online e relativa organizzazione/gestione (aspetti strategico commerciali)
Quanto è facile vendere online da un punto di vista tecnico?
Vendere online da un punto di vista tecnico è abbastanza facile, ma quando si parla di vendere online si deve sempre ragionare sull'insieme
- Parte tecnica
- Grafica e impostazione
- Contenuti
- Strategie e marketing
- Gestione
- Pubblicità
Concorrenza, confronti, servizi pre e post vendita, sono tutti aspetti che chi si avvicina alla vendita online deve per forza di cose analizzare. Per amdweb analisi di mercato significa proprio:
- Analizzare le esigenze aziendali
- Analizzare il mercato
- Analizzare la concorrenza
- Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
- Fare un progetto redazionale
- Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
- Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)
e questo per far capire quanto non è facile vendere online nell'insieme.
La parte tecnica è uno degli ingredienti della vendita online che assolutamente non deve essere sottovalutato.
Nel 2025 ci sono ancora tanti siti
- Lenti
- Non responsive (significa che non si vedono bene da tutti i device)
- Con errori tecnici
Il cliente online trova realtà Amazon, trova eBay, trova siti importanti quindi quando ci si chiede quanto e facile vendere online si ricordi sempre che il confronto è con realtà che investono milioni di dollari al mese, solo nel contesto pubblicitario.
Il cliente online trova siti strutturati, consegne in giornata, gestione ordini / resi, opportunità di scelta non indifferenti quindi prima di partire, meglio fare chiarezza e avere sempre un preventivo spesa dettagliato e personalizzato.
Marketing e fidelizzazione dei clienti nella vendita online
Parlare di marketing e fidelizzazione dei clienti nella vendita online è uno degli aspetti strategici del post messa in rete che spesso si preferisce tralasciare perché è un argomento costoso e impegnativo. Quando ci si chiede quanto è facile vendere online si deve sempre ricordare che il sito e-commerce è a tutti gli effetti un negozio dove serve aver chiara sia la gestione della merce che la fidelizzazione del cliente.
Newsletter, sconti, social, applicazioni, altri strumenti di adv sono necessari se si sceglie il web per proporre prodotti o servizi, cercando sempre di contestualizzare ogni servizio. Non tutte le attività necessitano di newsletter, per fare un esempio e non tutte le attività sono adatte al mondo social.
Lo strumento tecnico diventa importante per la vendita online ma non si dimentichi mai che è l'insieme a vincere e soprattutto le proposte esclusive che si fanno conoscere con una chiara e dettagliata comunicazione.