yost.technology
Scopri l'esclusività del nostro servizio per fare e gestire
siti vetrina, blog, siti e-commerce

Il progetto iniziale in un sito e-commerce

Il progetto iniziale in un sito e-commerce è il punto di partenza del lavoro, in cui si analizzano in linea di massima, questi aspetti:

  • Obiettivi dell'azienda
  • Strategie per proporsi
  • Budget

Quando ci si avvicina al web per realizzare un sito, difficilmente si sente parlare di progetto, tanto meno nella vendita online perché si da per scontato che il sito e-commerce ha la funzionalità di vendere. Quello che non è mai chiaro, quando si parla di progetto iniziale in un sito e-commerce, è il lavoro d'insieme che dovrebbe portare il sito e-commerce a vendere, analizzando esigenze dell'azienda, budget, strategie e funzionalità.

Il progetto serve poi per fare le prime considerazioni strategiche, per parlare di funzionalità tecniche e per definire i ruoli (chi fa cosa, come e quando).

Perché vuoi fare un sito e-commerce?

Il progetto iniziale in un sito e-commerce è il punto di partenza del lavoro, che aiuta a definire un binario di lavoro, sia tecnico che strategico. Il progetto iniziale in un sito e-commerce aiuta l'azienda a capire se le motivazioni sono sufficienti per procedere perché analizza nell'insieme il lavoro da fare (e fa in parte capire i costi da sostenere nel breve, medio e lungo termine).

Progetto
  • Idee e Obiettivi
  • Strategie
  • Funzionalità
  • Tempi e Budget
Parte tecnica
  • Scelta tecnica
  • Impostazione
  • Grafica
  • Funzionalità
Realizzazione
  • Comunicazione
  • Concorrenza
  • Mercato
  • Azienda
Pubblicità
  • Seo
  • ppc
  • Social
  • Marketing Adv

Anche se il mercato propone tante soluzioni accattivanti che apparentemente permettono di essere online in poche ore e a poche centinaia di euro, è compito dell'azienda che investe nella vendita online prestare attenzione a come spende e creare il contesto per avere le idee chiare nel medio lungo termine.

  • Non è possibile fare un sito e-commerce spendendo poco (a meno che non ci siano risorse interne che sanno fare il lavoro)
  • Non è così facile vendere online, c'è tanta concorrenza, ci sono tante alternative e ci sono costi costanti da sostenere
  • Serve costanza, impegno e visione d'insieme

Un sito e-commerce è un negozio virtuale per questo facciamo sempre il paragone

Sito e-commerce Vs negozio fisico

E-commerce Vs Negozio fisico

  • Il negozio è il sito (negozio fisico = sito)
  • L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
  • L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
  • Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
  • Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
  • I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo 
  • L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
  • La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
  • La pubblicità si fa per entrambe le attività
  • Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
  • In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
  • Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
  • Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!
Il progetto iniziale in un sito e-commerce | yost.technology | 04451716445

Approccio personalizzato e trasparenza

Noi, per trasparenza, e per aiutare ogni azienda a capire meglio il contesto, dividiamo sempre nelle nostre consulenze, nei nostri preventivi e nei nostri testi

  • Costi tecnici
  • Costi strategici
  • Costi per la realizzazione
  • Costi pubblicitari

Questo metodo di lavoro ci aiuta a mettere in evidenza l'importanza dell'insieme sia per il successo del sito, sia per i costi che non possono essere di poche centinaia di euro (questi dettagli si imparano con l'esperienza)!

Quando un'azienda riesce a scomporre il lavoro e riesce a schematizzarlo diventa più facile contabilizzarlo.

Una cosa è parlare di sito e-commerce che costa 13 mila euro, per fare un esempio, una cosa ben diversa è dire

  • Parte tecnica del sito (vetrina, blog, e-commerce), con gestione sconti, gestione offerte multiple, gestione di differenti tipologie di coupon  6000 euro
  • Grafica e impostazione sito personalizzata sia sito vetrina che sito e-commerce 3000 euro
  • Realizzazione, testi, inserimento di 30 prodotti 3000 euro
  • Pagine social 1000 euro
  • Personale che segue il progetto XXXX euro

Si sta parlando degli stessi importi, ma è un approccio diverso per l'azienda che si rende conto dei costi delle singole voci. Una voce spesa che spesso si tralascia è quella del personale che segue il sito, ordini, spedizioni, resi, rapporto con i clienti. Non è un ruolo banale, specialmente per l'ultima voce, visto che chi segue il sito rappresenta l'azienda anche nei contesti "negativi" come reclami i resi.

Il progetto è un valore aggiunto per l'azienda

Se sei un'azienda che vuole investire in un sito e-commerce, pretendi di avere un progetto iniziale perché è solo un tuo vantaggio e ti permette

  • Di capire come lavora la web agency
  • Si avere una visione d'insieme più ampia
  • Di renderti conto delle spese nel medio lungo termine (dividi sempre le spese tra spese tecniche annuali, dominio, assistenza tecnica, spese strategiche e spese pubblicitarie)

yost.technology, il nostro servizio tecnico, punto di partenza implementabile nel tempo

La parte tecnica che noi proponiamo è un nostro servizio, che comprende assistenza tecnica, affiancamento iniziale e sviluppi nel tempo, se possono essere utili all'azienda. Normale che se si sceglie di fare da soli costa meno ma in questo caso si ha consapevolezza e non si cerca un partner di lavoro.

Parliamo sempre di scelta tecnica perché ci sono tante alternative (su misura, open source, software) e l'azienda deve capire la più adatta alle proprie esigenze, tenendo presente il servizio, i costi iniziali, i costi per l'assistenza, i vincoli, la possibilità di avere sviluppi nel tempo, il servizio nel suo insieme.

Il nostro approccio tecnico è un vero e proprio servizio che permette all'azienda di non preoccuparsi della parte tecnica, degli aggiornamenti, delle anomalie perché tutto è parte del servizio! (quello che proponiamo è quello che abbiamo sviluppato dopo aver fatto molte esperienze sia da clienti, che da web agency, sia con le parti tecniche fatte su misura, sia con le soluzioni open source).

Il progetto iniziale, il punto di partenza di un sito e-commerce

La realizzazione di un sito e-commerce aziendale inizia da un progetto, perché serve creare un contesto di lavoro, tutto inizia dal definire i ruoli, gli obiettivi e una serie di strategie per raggiungerli!

Purtroppo, spesso, ci rendiamo conto che molti siti non hanno un punto di partenza organizzato, sono siti "casuali", realizzati "di braccio" ossia con un inserimento di contenuti in una piattaforma senza logica, senza guardare il sito da clienti, senza strategia (e sono siti che non funzionano).

yost.tecnology, nella versione essenziale per iniziare a lavorare, versione Lite, è il punto di partenza che permette all'azienda di essere operativa in 24/48 ore dall'attivazione del dominio ma si parla di una attivazione tecnica che deve essere personalizzata sia nella grafica che nelle strategie, integrando specifiche funzionalità che permettano all'azienda di distinguersi.

yost.technology non è un servizio standardizzato ma un servizio esclusivo che viene personalizzato in base alle strategie dell'azienda che lo usa.

Confronto
per capire le tue esigenze

Obiettivi
Aspettative
Mercato
Scelta
delle migliori soluzioni

Parte tecnica
Contenuti
Strategie
Mettere online
un servizio su misura!

Assistenza tecnica
Affiancamento
Presenza social

Non tutti i siti e-commerce lavorano allo stesso modo, non tutte le piattaforme propongono le stesse funzionalità ed è questo che fa la differenza nel medio lungo termine.

La nostra proposta tecnica è veloce nell'attivazione di base per permettere all'azienda di essere operativa da subito ma serve un lavoro strategico per proporsi al cliente e per essere competitivi nel mercato.

Cosa sono le funzionalità in un sito e-commerce?

Le funzionalità in un sito e-commerce sono delle opzioni tecniche che permettono all'azienda di proporre quello che vende in maniera alternativa.

Ad esempio

  • Se un cliente vede una maglia rossa, una funzionalità aggiuntiva potrebbe proporre degli articoli correlati differenti, coerenti o meno in base alla strategia aziendale.
  • Se un cliente mette nel carrello X euro di spesa, una funzionalità potrebbe essere quella di proporre uno sconto su una serie di prodotti o un omaggio, singolo o a scelta tra una serie di prodotti prima di arrivare alla cassa e chiudere l'ordine
  • Se un'azienda ha dei prodotti che si prestano ad essere venduti a multipli, una funzionalità potrebbe essere quella di proporre, dentro al prodotto, quindi come scelta alternativa al prodotto, delle opzioni multiple, ad esempio una bottiglia di birra a 3 euro, oppure 10 bottiglie a 27 euro, oppure 24 bottiglie a 63 euro (anziché 72euro)

Cosa sono, quindi, le funzionalità di un sito e-commerce?

  • Le funzionalità sono delle personalizzazioni strategiche che aiutano il cliente a spendere, che consigliano al cliente alternative di spesa e portano più fatturato all'azienda.
  • Le funzionalità sono delle personalizzazioni strategiche che permettono all'azienda di attuare il proprio marketing
  • Le funzionalità sono delle personalizzazioni strategiche che permettono all'azienda di distinguersi

Nelle nostre proposte commerciali parliamo spesso di punto di partenza e integrazioni nel tempo proprio perché il nostro servizio tecnico è nato per essere essenziale nella fase iniziale di realizzazione quindi avere un sito e-commerce che gestisce ogni aspetto essenziale come il prodotto, le categorie, gli sconti, con tutti i passaggi che comporta la vendita online, accettazione del contratto, scelta di pagamento e spedizione e poter avere funzionalità aggiuntive in base alle esigenze dell'azienda che investe.

Le funzionalità sono conseguenza di un progetto iniziale e di scelte strategiche che l'azienda attua nel proporsi al cliente finale!

Inserito il:12/09/2022 09:06:31
Ultimo Aggiornamento:17/03/2025 11:15:34
Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
Con yost.technology puoi rendere unico il tuo sito e-commerce
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445