yost.technology
Scopri l'esclusività del nostro servizio per fare e gestire
siti vetrina, blog, siti e-commerce

Comprare indirizzi mail

Doverosa premessa: comprare indirizzi email è il peggior investimento che l'azienda possa fare; comprare indirizzi email è la peggior scelta strategia per fare email marketing che l'azienda possa fare!

Non coprare indirizzi email!

  • Si è al 99.99% dei casi segnalati come spammer (azienda che invia spam)
  • Si compromette il sistema di invio (nessun fornitore di servizi smtp autorizza l'invio di email a database comprati, condivisi, noleggiati o presi a caso dal web)
  • Il database che si compra è venduto N volte
  • I destinatari sono ignari del movimento che si genera attorno alla loro email
  • Ogni risultato è casuale (le statistiche sono davvero inutili da analizzare perché manca il presupposto iniziale del cliente consapevole e interessato)
  • Perché chi vende database non propone anche il sistema smtp di invio?

Non scriviamo una pagina che parla di comprare indirizzi mail perché vendiamo indirizzi email; siamo ideatori, sviluppatori e gestori del servizio lanewsletter.net, con smtp dedicato, servizio nato per gestire le iscrizioni dei clienti, creare e inviare newsletter, inviarle con smtp dedicato e vogliamo far capire a chi ha intenzione di comprare indirizzi mail che sta facendo un grande errore.

Comprare indirizzi mail è un argomento molto discusso, molto gettonato perché

  • Ci sono aziende che vendono database e sono anche convincenti sulla loro funzionalità ed efficacia
  • Ci sono aziende che vorrebbero fare mail marketing e non hanno un database (comprarlo potrebbe sembrare la scelta più ovvia)
  • È allettante pensare che una strategia di mail marketing possa avere risultati investendo poche centinaia di euro ma non funziona più così (forse i primi anni)

Innanzitutto è bene sottolineare che non consigliamo di comprare indirizzi email, siamo contrari, quindi

Non vendiamo database, non vendiamo indirizzi email!

Parliamo in questa pagina di comprare indirizzi mail perché è un argomento che suscita molto interesse, soprattutto tra chi si avvicina al web e cerca di far conoscere la propria azienda. È sempre sbagliato comprare indirizzi mail, semplicemente perché l'email marketing è una strategie di fidelizzazione del cliente, e non funziona con email comprate!

Il mail marketing è uno strumento molto potente, ma funziona solo

  • Quando il mittente è conosciuto
  • Quanto le mail sono utili (proposte interessanti o informazioni)
  • Quando il destinatario è consapevole

Non comprare database | lanewsletter.net

Ma vale la pena comprare indirizzi mail?

No e poi no, non vale la pena comprare indirizzi mail perché si manda una mail pubblicitaria ad un destinatario che non conosce l'azienda e probabilmente riceve già un sacco di mail non desiderate, quindi mail spam, visto che chi vende database, lo fa senza troppe restrizioni (anzi più ne vende, più guadagna).

L'acquisto di database per inviare mail, finisce per essere quasi sempre spam! (soprattutto se il sistema di invio non prevede una cancellazione immediata, senza troppi passaggi)

Rispetta sempre il (potenziale) cliente finale, non inviare mail a chi non conosci

Cosa succede se si compra un database di mail?

Quando si compra un database di mail, in genere, succede che (1) la risposta è inferiore al 2% (parliamo di riscontro, non di conversione), (2) si compromette il sistema di invio, sia che si parli di servizi specifici di mail marketing o della mail aziendale (altra mossa scellerata) e (3) si perde tempo.

  • Si sono spesi dei soldi, tanti o pochi dipende dal numero di mail acquistate
  • Si compromette il sistema di invio che viene segnalato come spam (in genere l'account viene sospeso mentre se si usa il mail server interno, ci si trova con le mail che non arrivano al destinatario, perché appunto viste come spam... mai inviare newsletter con la mail aziendale). Spesso e volentieri i database con le mail acquistate contengono spam traps (cosa sono le spam traps, link di approfondimento che segnalano immediatamente il mittente come spammer),
  • Si perde tempo, perché fare una mail commerciale richiede tempo; molte mail non arriveranno al destinatario e comunque la resa è irrisoria rispetto al lavoro da fare

Perché chi vende database di mail, non propone anche il servizio newsletter per inviarle?

Bella domanda: Perché chi vende database di mail, non propone anche il servizio newsletter per inviarle? ma la risposta è semplice: chi vende database preferisce vendere solo i dati perché sa benissimo che viene compromesso il sistema di invio quando si hanno destinatari che non conoscono l'azienda. Noi ci occupiamo solo di dati, non siamo informatici è la risposta che ci siamo sentiti dare, da un venditore di database, ma in realtà conosceva bene le conseguenze, quindi meglio inviare il pacchetto di dati, prendere i soldi e finirla lì. 

Quando vi propongono un database profilato, casualmente profilato proprio per la vostra azienda, a prezzi stracciati, chiedete se viene fornito anche il sistema di invio, chiedete il servizio smtp dedicato per inviare le mail e fate caso alle risposte (se le condividete con noi ci fa molto piacere).

Ma è legale compare indirizzi mail?

Ni, ci sono aziende che offrono servizi online e chiedono nell'accettazione delle condizioni, autorizzazione per la vendita o la condivisione del dato con partner pubblicitari, aspetto che rende legale l'utilizzo del dato ma quando un'azienda lo compra, deve comunque chiedere al cliente se accetta le mail (controsenso della legge), visto che il GDPR parla di esplicito consenso.

Se da una parte l'azienda che vende ha il permesso di farlo, dall'altra parte l'azienda che acquista deve ottenere il permesso per usare il dato (vuoi tu "jonny" ricevere mail da questo mittente?..., anche se con un po' di velata ironia nella forma, si dovrebbe capire quanto è facile trovarsi con 5000 mail comprate e 50 mail che rispondono accettando la richiesta, quindi con 50 mail attive nel database, mail che comunque non conoscono l'azienda). Stiamo comunque facendo un prospetto molto propositivo perché è davvero complicato avere il consenso del cliente, in questo modo.

Ma funziona la strategia mail marketing, con le mail comprate?

Non si deve guardare l'acquisto di mail solo sotto l'aspetto legale, ma si deve guardare l'acquisto di mail per fare mail marketing, piuttosto valutando un insieme di parametri che dovrebbero far capire all'azienda che investe se e come la strategia possa funzionare, comprando mail.

  • Acquisto database
  • Importazione delle mail nel servizio di invio
  • Realizzazione della mail
  • Invio mail con proposta commerciale e richiesta del consenso (in genere ci si presenta con una offerta straordinaria e si chiede il consenso, che deve avere un'accettazione scritta, non deve essere un tacito consenso)
  • Analisi delle iscrizioni
  • Analisi delle segnalazioni di spam
  • Analisi della resa

La mail di sicuro parte dal servizi di invio, il problema è farla arrivare (e avere riscontro); il fatto che quasi tutti i fornitori di servizi newsletter, con smtp dedicato, vietino l'invio di mail a database comprati, dovrebbe far capire che la strategia dell'acquisto non funziona.

La strategia di mail marketing con mail comprate, funziona solo per le aziende che vendono il database, non per le aziende che lo comprano!

Come fare mail marketing, senza database?

Ci sono tante strategie per acquisire i dati del cliente, ci sono tanti modi per iniziare il mail marketing, senza database. Serve investire, serve avere un sistema automatizzato che controlli l'iscrizione, noi usiamo il sistema double opt in, e serve essere molto chiari con il cliente finale.

Se si hanno dei punti vendita, ecco che richiedere il consenso al cliente, spiegare che non si invia spam ma si inviano sconti, promozioni, prevendite, ultimi pezzi disponibili con periodicità costante è senza dubbio un ottimo punto di partenza. Se non ci sono punti vendita fisici, si ragioni sul sito, sul profilo social, su pubblicità mirata alla raccolta dati. Se si ha un sito e-commerce, il cliente che ha fatto acquisti, con coerenza, può essere inserito nel database (è fondamentale che si possa cancellare, senza oneri, senza troppe complicazioni).

Serve tempo per poter contare su un database profilato, serve far capire al cliente finale quanto l'azienda sia seria nel tempo e lo può dimostrare

  • Mandando mail costanti
  • Chiarendo quante mail intende mandare
  • Mandando sempre mail utili al cliente

Il nostro servizio lanewsletter.net è pensato per acquisire il dato, gestirlo e creare in pochi step mail da inviare al cliente finale!

Invia le tue newsletter con lanewsletter.net

Servizio lanewsletter.net

Pochi click per inviare una mail a tutto il tuo database (o ad una parte specifica).

Lanewsletter.net è semplice, intuitiva, un vero e proprio servizio, a partire da 19,90 con 1500 email al giorno comprese nel servizio.

La tua comunicazione, senza limiti: Newsletter e SMTP professionale per aziende di successo!

Newsletter Professionale

A partire da €19,90/mese

Soluzioni su misura per aziende che desiderano comunicazioni di qualità, efficaci e coinvolgenti.
Offriamo un servizio costante e altamente personalizzato, dedicando la massima attenzione a ogni dettaglio grazie a un numero selezionato di clienti.
 

Scopri di più
SMTP Avanzato

A partire da €99,00/mese

Un servizio SMTP su misura, progettato per aziende che cercano performance elevate e massima affidabilità. Inviamo le tue comunicazioni in modo rapido e sicuro, con personalizzazioni tecniche avanzate per rispondere a ogni esigenza. Un supporto continuo per risultati eccellenti e un controllo totale su ogni invio.

Scopri di più

Assistenza clienti 04451716445

Contattaci subito

 

Inserito il:29/09/2022 10:02:22
Ultimo Aggiornamento:17/02/2025 12:23:35
Consulenze personalizzate
Strategie commerciali, Strategie seo, Work in progress
Infoline 0445 1716445

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio iniziale
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

Work in progress
Con yost.technology hai
  • Il servizio tecnico
  • Assistenza
  • Costi chiari 
Con yost.technology puoi
  • Gestire un sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
  • Avere sviluppi su misura
  • Lavorare in progress
In evidenza
Scopri il nostro servizio per inviare newsletter: puoi avere solo smtp, o smtp con lanewsletter.net
leggi..
Offriamo servizi esclusi per aziende che...
leggi..
Con yost.technology puoi rendere unico il tuo sito e-commerce
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445