Comprare indirizzi mail
Premessa obbligatoria: comprare indirizzi email è il peggior investimento che un'azienda possa fare. Non solo è inefficace, ma rischia di compromettere l'intero sistema di invio e la reputazione del brand.
Non comprare indirizzi email!
Perché comprare indirizzi mail è un errore
- Al 99,99% dei casi l’azienda viene segnalata come spammer.
- Il sistema di invio si compromette: nessun fornitore SMTP autorizza l’invio su database comprati, condivisi o noleggiati.
- Il database comprato è spesso venduto più volte.
- I destinatari non sono consapevoli del movimento generato intorno alle loro email.
- Ogni risultato è casuale: le statistiche non hanno valore reale senza clienti consapevoli.
- Chi vende database non propone anche il sistema SMTP per inviare le email, perché sa già che fallirebbe.
Il nostro approccio è chiaro: siamo ideatori e gestori del servizio lanewsletter.net, con SMTP dedicato, e vogliamo spiegare perché comprare indirizzi mail è una strategia persa in partenza.
Non vendiamo database, non vendiamo indirizzi email!
Quando le email comprate diventano spam
- Invii a destinatari ignari compromettono il sistema di invio.
- Molte email non arrivano, la resa è irrisoria rispetto al tempo e denaro spesi.
- Le cosiddette “spam traps” presenti nei database comprati segnalano immediatamente il mittente.
Rispetta sempre il cliente finale: non inviare mail a chi non conosci
Perché chi vende database non propone anche il servizio newsletter
Chi vende database preferisce vendere solo i dati, perché sa che inviare email a destinatari inconsapevoli compromette il sistema di invio. Il loro guadagno è vendere i dati, non costruire strategie email marketing efficaci.
È legale comprare indirizzi mail?
Solo parzialmente. Anche se chi vende i dati dichiara di avere il permesso di condividerli, chi acquista non può inviare email senza il consenso esplicito e verificabile del cliente finale. In pratica, la maggior parte dei database comprati non garantisce questo consenso, rendendo la strategia non solo inefficace, ma anche rischiosa dal punto di vista legale.
Inviare email senza consenso esplicito significa:
- Essere segnalati come spammer
- Compromettere la reputazione del proprio dominio e del sistema di invio
- Esporsi a sanzioni secondo GDPR e normative locali
Per questo motivo, le aziende serie non comprano indirizzi, ma investono in sistemi di acquisizione dati propri, garantendo il consenso dei destinatari (double opt-in) e costruendo un database realmente efficace per email marketing.
Mail marketing efficace: niente database comprati
Per fare email marketing che funzioni, serve costruire un database profilato e consapevole. Alcuni strumenti e strategie:
- Acquisizione dati tramite iscrizione volontaria e double opt-in.
- Invio email coerente e regolare con contenuti utili al cliente.
- Chiarezza sulle frequenze di invio e sulle offerte.
- Analisi delle iscrizioni, segnalazioni di spam e resa delle campagne.
Con questi presupposti, il database diventa un asset reale, e la strategia mail marketing produce risultati concreti.
Il nostro servizio SMTP dedicato
Il servizio lanewsletter.net consente di:
- Gestire l’acquisizione dati in modo corretto.
- Creare email professionali da inviare al cliente finale.
- Inviare campagne tramite SMTP dedicato, evitando problemi di spam.
Scopri come iniziare con un sistema professionale, sicuro e legale:
lanewsletter.net + Protocollo SMTP Axiom Send: professionalità e risultati fin dal primo invio
Non importa la dimensione del tuo database: anche partendo con pochi contatti puoi ottenere un servizio di livello professionale. Axiom Send non è solo un server SMTP: è un servizio completo che protegge la tua reputazione, garantisce la consegna delle email e ti accompagna passo passo nella tua strategia di email marketing.
Puoi avere il servizio completo (LaNewsletter.net + servizio SMTP dedicato) oppure solo il servizio SMTP (previa consulenza iniziale per definire chiaramente il tuo protocollo di invio).
- Tolleranza zero allo spam: ogni invio è monitorato per proteggere la tua reputazione mittente
- Report dettagliati: conosci subito quali email sono arrivate, quali sono dubbie e da escludere
- Invio controllato: velocità progressiva e IP warming per evitare blocchi
- Consulenza operativa: il nostro staff ti guida nell’ottimizzazione di database, segmentazioni e campagne
Tipologia di servizio
| Livello | Descrizione | Ideale per | Investimento |
|---|---|---|---|
| Base | Accesso a LaNewsletter.net, invii con SMTP condiviso, 2 filtri di invio, report completi, supporto operativo personalizzato. | Clienti con DB da verificare, invii senza risultati, assenza di report dettagliati o problemi di consegna. | Proporzionale agli obiettivi |
Tutti gli upgrade (liste multiple, tag, segmentazioni, IP dedicati o VPS dedicata) vengono valutati solo se realmente necessari, senza costi nascosti.
- IP dedicato o condiviso, sempre configurato su misura
- Controllo costante dei DB: rimbalzi, spam e disiscrizioni
- Applicazione del Protocollo per massima deliverability
Il servizio protegge, il motore garantisce la consegna.
Puoi partire con pochi contatti e crescere con sicurezza: Axiom Send e LaNewsletter.net offrono un metodo collaudato che monitora ogni invio e garantisce risultati concreti.
Ogni progetto parte da una consulenza gratuita per valutare database, esigenze e obiettivi. Puoi iniziare con poco, crescere con fiducia e avere sempre un servizio su misura.
Vuoi fare il passo successivo? Contatta il nostro staff e scopri come applicare il Metodo Axiom Send al tuo progetto.

