Gestione invio newsletter aziendale
Vuoi investire nella newsletter per la tua azienda? Ecco per te il servizio gestione invio newsletter aziendale.
Pensiamo a tutto noi, infatti il servizio gestione invio newsletter aziendale prevede di
- Creare un database e tenerlo "pulito nel tempo"
- Definire una strategia di lavoro con chiari obiettivi da raggiungere
- Creare una mail di impatto che incuriosisca il cliente
- Inviare la mail e seguire l'andamento dell'invio (mail consegnate, mail lette, mail con errori, mail che si disiscrivono dal servizio)
Si valutano insieme le strategie, le proposte, il messaggio da inviare.
Noi ci occupiamo di gestione invio newsletter aziendale fornendo un servizio che permette di
- Gestire il database (iscrizione double opt in, disiscrizione, gestione anagrafica personalizzata, gestione liste di invio, gestione tag interni per profilare al meglio l'utente finale)
- Gestire la creazione della newsletter, con un semplice editor di testo o con un editor avanzato che permette di creare email di grande impatto grafico
- Gestire l'invio con servizio smtp dedicato, fornendo poi dei report che permettono di controllare-gestire la qualità del database
Non forniamo un servizio standard per tutti, perché in base alle esigenze del cliente, cerchiamo di trovare le opzioni di gestione più adatte dalla scelta dell'IP alla scelta dell'editor.
Evitiamo di gestire gli IP a rotazione, perché un cliente maldestro, rischia di compromettere il servizio e dare disservizi anche ad altri clienti quindi cerchiamo sempre di gestire ogni cliente basandoci su una serie di parametri interni che abbiamo definito nel tempo, con la nostra esperienza.
Anche le ricariche di invio sono personalizzabili e non ci basiamo sul numero di clienti che l'azienda ha nel database ma ci basiamo sul numero di mail che l'azienda vuole mandare (al giorno, a settimana o al mese).
Ogni email è personalizzata, con dominio personalizzato proprio per dare un servizio esclusivo al cliente; stessa possibilità per le operazioni di iscrizione e disiscrizione.
Ma il database a cui si inviano newsletter, ha bisogno di costante controllo?
Chi non ha esperienza di gestione invio newsletter aziendale, non si può rendere conto di quanto sia importante avere massimo controllo del database perché anche da una settimana all'altra ci possono essere email dismesse, email non più attive, domini non rinnovati, email che non hanno più spazio. È fondamentale quando si parla di gestione invio newsletter aziendale avere dei report di invio dettagliati ed è importante poter monitorare nel tempo tutte le mail che non interagiscono, perché sono email apparentemente non interessate al servizio.
Nella nostra esperienza diretta, un database attivo e perfetto (quindi senza un errore) può cambiare anche in poche settimane. Un database che non si usa da mesi riserva in genere molte sgradite sorprese (in questo caso ci possono essere dei servizi di pulizia molto interessanti perché controllano almeno le mail non attive, le mail con errori e i domini non rinnovati).
Se da una parte è importante avere le mail dei clienti, dall'altra è importante creare interazione con il cliente, altrimenti i servizi antispam nel tempo, intervengono perché il mittente può sembrare sospetto (perché c'è interesse ma non c'è interazione?).
Sono note le azioni di grandi aziende che hanno deciso di cancellare un numero importante di utenti che in un determinato lasso temporale non hanno interagito e queste azioni fanno capire quanto sia delicato parlare di gestione invio newsletter aziendale.
Non sempre l'azienda può avere risorse interne che siano in grado di svolgere questo compito, per questo offriamo il servizio gestione invio newsletter aziendale, servizio che se anche mette l'azienda nella condizione di essere autonoma per strategie e invio, permette di avere supporto tecnico (quindi monitorare errori o indirizzi da togliere dal db).
Hai un'azienda e vuoi investire nel servizio newsletter?
Possiamo essere il tuo partner ideale per inviare newsletter, per raccogliere nominativi e implementare il tuo database, per gestire nel tempo il database e le tue strategie di marketing.
No spam
Come diciamo in ogni pagina che parla di servizi email o di servizi newsletter l'unica condizione che si pone con il servizio gestione invio newsletter aziendale è quello di non inviare spam
- No database comprati
- No database condivisi
- No database noleggiati
- No indirizzi presi a caso dal web
- No spam
È spam ogni azione che coinvolge un destinatario non consapevole.
Un database con errori, con destinatari non esistenti, con caselle senza spazio, con segnalazioni di spam è un database che deve essere rivisto.
Se il report segnala percentuali di errore anomale (in pratica 1-2% di errori) il servizio, proprio per tutelare il servizio, viene sospeso!
Perché tolleranza sero allo spam?
Tolleranza zero allo spam non è solo uno slogan che condividiamo con estrema convinzione ma è anche una forma di tutela per chi non ci conosce e per chi sta valutando un servizio newsletter o SMTP. Più il servizio è scrupoloso più il servizio è performante.
Capiamo le aziende che iniziano, capiamo le aziende che si avvicinano al contesto newsletter e non devono essere preoccupate di questo nostro approccio (che può sembrare rigido) ma piuttosto devono essere rassicurate dalla nostra rigidità, perché prima di attivare il servizio "imponiamo" un confronto per spiegare bene come funziona e come bisogna lavorare. Se ci sono errori, se c'è un database "fermo" da un po' o se semplicemente ci si sta avvicinando al mondo della gestione invio newsletter aziendale, è giusto farlo con un approccio chiaro e, se serve, con un processo iniziale di pulizia. Non disattiviamo un cliente che lavora, disattiviamo un cliente che consapevolmente invia spam.
Se chi inizia ha qualche errore, si sistema ma non tolleriamo ad esempio che improvvisamente ci sia una implementazione nel database e ci siano improvvise importanti percentuali di errore (database comprato, condiviso, noleggiato).
Troppa tolleranza all'errore, implica possibili errori nel servizio.