Servizio invio e gestione newsletter per aziende
No stress, il servizio in cui tutto è gestito dal nostro staff
Hai un'azienda e una lista di mail ma non sai come muoverti? nessun problema, ecco per te il servizio invio e gestione newsletter per aziende
Seguiamo noi la tua newsletter dalle strategie all'invio, dal database alle reportistiche post invio.
- Importazione database
- Link per iscrizione dal sito (double opt in)
- Mail che avvisa di una nuova iscrizione al servizio
- Strategia personalizzata (cosa ci si aspetta dall'invio delle mail?)
- Realizzazione della mail con invio delle bozze
- Report costante per monitorare gli invii e gli obiettivi
- Controllo nei primi invii della qualità delle mail con correzione degli errori
- SMTP personalizzato in base al numero di mail e di invii
Ecco cosa significa per noi servizio invio e gestione newsletter per aziende!
Tu non devi preoccuparti di nulla, se non essere partecipe delle strategie.

Il nostro servizio newsletter, lanewsletter.net è pensato per essere usato in autonomia dal cliente o per essere un servizio invio e gestione newsletter per aziende. Valutiamo di volta in volta, in base alle esigenze dell'azienda, la scelta migliore del servizio SMTP, valutando se metterlo condiviso, con IP a rotazione, con IP dedicato o con IP dedicati a rotazione.
Da sempre crediamo che la newsletter possa essere per l'azienda una grande risorsa.
Quanto costa il servizio invio e gestione newsletter per aziende?
Siamo soliti dividere i costi tecnici, costi per la realizzazione e costi per la gestione del servizio per far capire al cliente le varie fasi del lavoro.
I costi tecnici sono i costi del sistema di invio che possono essere schematizzati come segue
lanewsletter.net + Protocollo SMTP Axiom Send: professionalità e risultati fin dal primo invio
Non importa la dimensione del tuo database: anche partendo con pochi contatti puoi ottenere un servizio di livello professionale. Axiom Send non è solo un server SMTP: è un servizio completo che protegge la tua reputazione, garantisce la consegna delle email e ti accompagna passo passo nella tua strategia di email marketing.
Puoi avere il servizio completo (LaNewsletter.net + servizio SMTP dedicato) oppure solo il servizio SMTP (previa consulenza iniziale per definire chiaramente il tuo protocollo di invio).
- Tolleranza zero allo spam: ogni invio è monitorato per proteggere la tua reputazione mittente
- Report dettagliati: conosci subito quali email sono arrivate, quali sono dubbie e da escludere
- Invio controllato: velocità progressiva e IP warming per evitare blocchi
- Consulenza operativa: il nostro staff ti guida nell’ottimizzazione di database, segmentazioni e campagne
Tipologia di servizio
| Livello | Descrizione | Ideale per | Investimento |
|---|---|---|---|
| Base | Accesso a LaNewsletter.net, invii con SMTP condiviso, 2 filtri di invio, report completi, supporto operativo personalizzato. | Clienti con DB da verificare, invii senza risultati, assenza di report dettagliati o problemi di consegna. | Proporzionale agli obiettivi |
Tutti gli upgrade (liste multiple, tag, segmentazioni, IP dedicati o VPS dedicata) vengono valutati solo se realmente necessari, senza costi nascosti.
- IP dedicato o condiviso, sempre configurato su misura
- Controllo costante dei DB: rimbalzi, spam e disiscrizioni
- Applicazione del Protocollo per massima deliverability
Il servizio protegge, il motore garantisce la consegna.
Puoi partire con pochi contatti e crescere con sicurezza: Axiom Send e LaNewsletter.net offrono un metodo collaudato che monitora ogni invio e garantisce risultati concreti.
Ogni progetto parte da una consulenza gratuita per valutare database, esigenze e obiettivi. Puoi iniziare con poco, crescere con fiducia e avere sempre un servizio su misura.
Vuoi fare il passo successivo? Contatta il nostro staff e scopri come applicare il Metodo Axiom Send al tuo progetto.
I costi di importazione del database, di analisi e pulizia sono costi variabili e dipendono dal database, da come strutturato e da quanto non viene controllato/aggiornato (operazione spesso complessa da fare, soprattutto quando non ci sono costanti interazioni con i clienti). Un database di qualche anno ha di sicuro delle mail non più attive quindi serve un costante lavoro di lettura dei report per individuare errori e toglierli dal database. Anche il numero di record è importante perché un database con 30000 nominativi è più impegnativo nella pulizia e nell'invio di un database di 500 (sembra ovvio ma non è così ovvio).
Ci sono anche strumenti online che permettono con poche decine di euro di pulire il database ma abbiamo visto che spesso errori o mail considerate spam traps sono invece mail attive e usate dall'azienda (spesso i software considerano spam traps le mail pubbliche) quindi non sono strumenti molto validi per togliere mail potenzialmente non valide (in genere il report è affidabile sui domini non più attivi).
I costi per la realizzazione della mail variano dal tipo di lavoro ma possiamo dire che in media si lavora a 50 euro ad invio.
Come funziona il servizio invio e gestione newsletter per aziende?
Si parte sempre dal capire perché il cliente voglia inviare delle mail e dal capire quali siano gli obiettivi.
Si pensa alla realizzazione della mail, grazie al nostro editor avanzato e, previo consenso del cliente, si inviano le mail. Nessun lavoro per il cliente, serve solo la prima fase di condivisione strategica degli obiettivi. In genere cerchiamo di fare tutto noi, dalla gestione delle liste all'invio, dalla grafica all'analisi dei dati post invio.
Condizioni di base per usufruire del servizio invio e gestione newsletter per aziende
- Nessun database comprato, noleggiato o condiviso
- Nessun database fatto con mail prese dal web
- Nessun database di nominativi non consapevoli di ricevere la mail
- No spam
Ci sono tante aziende che vendono database ma noi, con il nostro servizio, non accettiamo database comprati. Perché? molto semplice perché si compromette nel 99,99% dei casi il sistema di invio, quindi Host e Ip. Quasi sempre i nominativi acquistati sono composti da mail che sono vendute e rivendute quindi, a prescindere, sono nominativi che segnalano il mittente come spam.
Purtroppo se ci sono segnalazioni di spam o se il sistema viene segnalato, l'account viene sospeso e vengono addebitati per la riattivazione i costi di ripristino (IP e Host).

