Perché investire nella newsletter?
La newsletter è una strategia (e uno striumento) molto performante che consiste nell'inviare mail ai clienti (che a loro volta devono essere consapevoli della ricezione).
Perché investire nella newsletter? Perché la newsletter permette
- Di creare un rapporto diretto con i clienti
- Di contenere i costi del marketing
- Di contenere i costi pubblicitari
- Di tagliare i costi di intermediari (Azienda > Newsletter > Cliente finale)
- Di organizzare prevendite
- Di acquistare sul venduto
- Di avvisare il cliente quando l'azienda fa qualcosa, sconti, promozioni, riassortimento di un prodotto
- Di organizzare offerte lampo, esempio ultimi pezzi
- Di non vincolare il cliente alla risposta, che infatti vede la mail quando ha tempo e quando vuole, se vuole
La newsletter è uno strumento di marketing con costi contenuti ma molto, molto performante.

Ogni azienda dovrebbe prevedere un investimento nel servizio newsletter in una prima fase per raccogliere nominativi e per avvisare i clienti del servizio, poi in una seconda fase più operativa che consiste appunto nell'inviare i messaggi programmando un lavoro costante nel tempo.
Giusto parlare subito anche di costi, la newsletter è una strategia molto economica, con il nostro servizio si parte da 10,90 euro al mese con 1500 crediti al giorno quindi è uno degli investimenti più che l'azienda possa fare e che quindi conviene sempre considerare.
lanewsletter.net + Protocollo SMTP Axiom Send: professionalità e risultati fin dal primo invio
Non importa la dimensione del tuo database: anche partendo con pochi contatti puoi ottenere un servizio di livello professionale. Axiom Send non è solo un server SMTP: è un servizio completo che protegge la tua reputazione, garantisce la consegna delle email e ti accompagna passo passo nella tua strategia di email marketing.
Puoi avere il servizio completo (LaNewsletter.net + servizio SMTP dedicato) oppure solo il servizio SMTP (previa consulenza iniziale per definire chiaramente il tuo protocollo di invio).
- Tolleranza zero allo spam: ogni invio è monitorato per proteggere la tua reputazione mittente
- Report dettagliati: conosci subito quali email sono arrivate, quali sono dubbie e da escludere
- Invio controllato: velocità progressiva e IP warming per evitare blocchi
- Consulenza operativa: il nostro staff ti guida nell’ottimizzazione di database, segmentazioni e campagne
Tipologia di servizio
| Livello | Descrizione | Ideale per | Investimento |
|---|---|---|---|
| Base | Accesso a LaNewsletter.net, invii con SMTP condiviso, 2 filtri di invio, report completi, supporto operativo personalizzato. | Clienti con DB da verificare, invii senza risultati, assenza di report dettagliati o problemi di consegna. | Proporzionale agli obiettivi |
Tutti gli upgrade (liste multiple, tag, segmentazioni, IP dedicati o VPS dedicata) vengono valutati solo se realmente necessari, senza costi nascosti.
- IP dedicato o condiviso, sempre configurato su misura
- Controllo costante dei DB: rimbalzi, spam e disiscrizioni
- Applicazione del Protocollo per massima deliverability
Il servizio protegge, il motore garantisce la consegna.
Puoi partire con pochi contatti e crescere con sicurezza: Axiom Send e LaNewsletter.net offrono un metodo collaudato che monitora ogni invio e garantisce risultati concreti.
Ogni progetto parte da una consulenza gratuita per valutare database, esigenze e obiettivi. Puoi iniziare con poco, crescere con fiducia e avere sempre un servizio su misura.
Vuoi fare il passo successivo? Contatta il nostro staff e scopri come applicare il Metodo Axiom Send al tuo progetto.
Qualche informazione sul servizio newsletter
Molto importante avere sempre il consenso del cliente, mai compare database o nominativi
Attivare l'iscrizione Double Opt In, quindi iscrizione con due passaggi, che consiste
- Iscrizione sul sito
- Invio della mail al cliente con un link da cliccare (che permette di attestare la correttezza della mail e la volontà da parte del cliente di volersi iscrivere)
- Click del cliente che conferma appunto di volersi iscrivere
Iscrizione a parte è importante
- Non inviare spam
- Mandare sempre mail utili
- Evitare mail senza senso (giuto per inviare qualcosa)
Il cliente con un semplice click si può disiscrivere dal servizio per questo è importante fare un chiaro programma di invio, coinvolgento l'utente finale.
Perché concretamente conviene investire nella newsletter?
Concretamente si deve aver chiaro che inviare una newsletter significa simbolicamente poter "suonare il campanello" a N persone e proporre sconti, promozioni, proditti, nuovi prodotti. Il cliente che riceve la newsletter conosce l'azienda, si aspetta la mail e più è interessante l'offerta più l'azienda avrà riscontro.
Si immagini per un attimo avere un grosso approvvigionamento di un prodotto e proporlo subito scontato del 10% per una settimana. Il cliente interessato si affretta e compra permettendo all'azienda un rientro veloce e un flusso cassa per fare altri investimenti.
Per quanta pubblicità possa fare l'azienda sarà sempre complicato arrivare a così tante persone interessate. La newsletter deve essere vista come una strategia d'insieme che nel tempo serve a creare un rapporto, fidelizzare il cliente, ricordargli dell'azienda.

