Perché ogni azienda dovrebbe investire nel servizio lanewsletter.net?
Ogni azienda dovrebbe investire nella comunicazione diretta con il proprio cliente per costruire un rapporto diretto e misurabile. Avere un contatto diretto con l'utilizzatore finale del servizio o prodotto è vantaggioso sotto molti punti di vista. L'investimento non è nel semplice "invio di newsletter", ma nel Metodo di Rigore Operativo Axiom Send, applicato attraverso il servizio lanewsletter.net.

Perché il Rigore Operativo (Protocollo Axiom Send) è essenziale per l'invio?
Axiom Send è la garanzia che il lavoro venga svolto con metodo e logica, come andrebbe sempre fatto in un contesto commerciale serio, lontano dalle promesse di soluzioni facili ed economiche.
- Rapporto diretto con i clienti (taglio degli intermediari e maggior forza del brand).
- Isolamento della Reputazione: controllo rigoroso su invio, ricezione e resa di ogni mail, grazie all'infrastruttura dedicata.
- Nessun vincolo per il cliente (che legge la mail quando ha tempo e voglia).
- Costi commisurati al risultato e alla qualità, non alla quantità.
- Ottimo servizio per il cliente finale, che resta aggiornato sulle iniziative aziendali, senza subire spam.
- Ottimo servizio per l'azienda, che può fare un marketing diretto e personalizzato con la massima deliverability.
Il Protocollo Axiom Send, ovvero il Metodo di lavoro, permette:
- Di comunicare con il cliente finale con la massima igiene del database.
- Di organizzare svendite o campagne a tempo.
- Di fare prevendite, ottenendo acquisti sul venduto (vantaggio per il cliente e per l'azienda).
- Di avvisare il cliente su nuove disponibilità o su ultimi pezzi.
Sono tante le ragioni strategiche che fanno capire perché ogni azienda dovrebbe investire in un metodo di invio rigoroso.
Perché tante aziende non usano il servizio come andrebbe usato?
Siamo consapevoli che ogni giorno il cliente finale riceva molte mail pubblicitarie e subisca una ricezione massiva di spam. Molte aziende non usano il servizio perché condizionate dall'uso improprio dei competitor o per paura di disturbare, ma la newsletter aziendale è un servizio che, se sfruttato con rispetto e rigore operativo, porta notevoli vantaggi.
lanewsletter.net non è un sistema che il cliente utilizza, ma un servizio gestito dal nostro team attraverso il Protocollo Axiom Send. Ogni invio è controllato, ogni lista è verificata, ogni anagrafica è gestita manualmente per garantire risultati concreti e continuità nel tempo.
Il cliente non è indipendente: è seguito. Non compra un sistema SMTP, ma un metodo operativo che preserva reputazione, struttura tecnica e logica commerciale dell'azienda.
Il servizio lanewsletter.net, per funzionare commercialmente, è un servizio che il cliente finale deve volere e che l'azienda deve gestire con la massima competenza tecnica (Axiom Send).
Se un cliente non vuole il servizio, si cancella, ma l'azienda non può non usare la comunicazione diretta. La paura di disturbare scompare se si adottano i principi del Protocollo:
- Nessun nominativo deve essere acquistato.
- Ogni mail deve essere utile.
- Ogni proposta deve essere vera e concreta.
Come raccogliere i dati per inviare newsletter con rigore?
La cura e la gestione di un database per inviare newsletter non è un'incognita quando si adotta un approccio etico e tecnico proprietario. Serve creatività, ma serve soprattutto pensare ai destinatari quando si sfrutta il mail marketing con fini strategico/commerciali.
Da un punto di vista tecnico, la raccolta dei dati deve avvenire con molta trasparenza e il cliente deve essere consapevole. La miglior soluzione è avere un sistema automatizzato con doppio controllo, il double opt-in:
- Il cliente si registra al sistema mettendo i propri dati.
- Il sistema manda una mail con un link da cliccare di verifica (controllo che la mail sia corretta e conferma della volontà di registrarsi).
- Il cliente clicca il link della mail a conferma della volontà di registrarsi.
- Il cliente fa parte del database gestito con la massima igiene.
Non ha senso rendere complessa la cancellazione o acquistare database: il Protocollo Axiom Send è basato su igiene, reputazione isolata e massima cura del consenso.
Il servizio lanewsletter.net non è una strategia che si attua in poche ore: serve avere un database, serve crearlo, serve entrare nell'ottica del servizio e analizzare i dati nel tempo con rigore. Affidarsi al Metodo significa non sottovalutare lo strumento.
- Pensa sempre al tuo cliente.
- Manda mail utili.
- Il successo arriva quando il lavoro viene svolto con rigore.

